È l'insieme degli strumenti da taglio, costituito dai coltelli, dai rasoi, dalle forbici e tosatrici e da alcuni strumenti chirurgici. Il termine è anche usato a significare l'arte o l'industria della [...] in Technik und Wirtschaft, marzo 1929; id., in Maschinenbau, nov. 1928-sett. 1929; A. De Mori, in L'economia nazionale, febb. 1930; D.A. Hampson, in Abrasive Industry, giugno 1929. Riviste: La coutellerie, Parigi; Messer und Schere, Ludwigshafen a/R. ...
Leggi Tutto
QUINTILIANO, Marco Fabio (M. Fabius Quintilianus)
Achille Beltrami
Nacque, secondo ciò che gli antichi tramnandano e che pare ormai non suscettibile di ulteriori dubbî, a Calagurris (l'odierna Calahorra) [...] -quintilianischen Declamationen, Lipsia 1898; A. Becker, Pseudoquintilianea: symbolae ad Quintiliani quae feruntur declamationes XIX maiores, Ludwigshafen s. R. 1904; G. Lehnert nella prefaz. alla sua edizione; R. Reitzenstein, Zu Quintilians grossen ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Adriana Valerio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Europa dell’Ottocento l’ambiente fisico viene profondamente trasformato. Crescono [...] e Austria; o come il bruciante decollo della chimica a partire dal 1870 nei territori tedeschi del medio e basso Reno (Ludwigshafen, Leverkusen) e nell’area di Basilea. Ancor più tarda (verso il 1890) è la formazione di un’altra regione industriale ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] e da Scheurer-Kestner a Thann; mentre il processo Winkler era applicato da Jacob e dalla Badische Anilin- und Sodafabrik di Ludwigshafen e dalle Farbwerke di Höchst. Dapprima, per ottenere anidride solforica pura, si partì dallo zolfo; ma nel 1899 la ...
Leggi Tutto
DANZI
Mauro Macedonio
Famiglia di musicisti di origine italiana.
Innocenzo (Innocente, Innocenz, Innozenz) nacque certamente in Italia intorno all'anno 1730, ma le scarse notizie biografiche di cui [...] , tesi di laurea, Università di Monaco, a.a. 1924; F. Waldkirch, Die Konzertanten Sinfonien der Mannheimer im XVIII. Jahrhundert, Ludwigshafen 1931, pp. 26, 35, 110-37; E. Reischläger, Schubaur, Danzi und Poissl als Opern-Komponisten, tesi di laurea ...
Leggi Tutto
LICINI, Osvaldo
Federico Pirani
Nacque il 22 marzo 1894 da Vincenzo e da Amedea Corazza a Monte Vidon Corrado, nelle Marche, dove trascorse l'infanzia con il nonno Filippo, essendosi la sua famiglia [...] . 13-15; F. Pirani, L.: L'angelo del Novecento, ibid., pp. 16-19; O. L., Gemälde und Zeichnungen 1919-1958 (catal., Wolfsburg-Ludwigshafen-Wien, 1989-90), a cura di J. Schilling - J. Marko, s.l. 1989; O. L., disegni inediti (catal., Modena-Como-Capri ...
Leggi Tutto
SALII
K. Schwedes
Dinastia regia e imperiale germanica regnante dal 1024 al 1125.Nei Gesta Friderici (MGH. SS rer. Germ., XLVI, 19123) del cronista Ottone di Frisinga (m. nel 1158) e nell'ideologia [...] Heinrichs III. und Byzanz, ZKg 10, 1941-1942, pp. 40-66; F. Sprater, Die Reichskleinodien in der Pfalz, Ludwigshafen am Rhein 1942; A. Doll, Das Pirminskloster Hornbach. Gründung und Verfassungsentwicklung bis Anfang des 12. Jahrhunderts, Archiv für ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (XVII, p. 503; App. I, p. 680)
Stefano OBERTO
Gaspare MESSINA
ELASTICA La definizione che fino a qualche anno fa poteva essere data per la gomma elastica, allo stato attuale della tecnica [...] alla produzione su scala industriale. In Germania, agli stabilimenti di Leverkusen e di Leuna, seguirouo quelli di Skoppau, Ludwigshafen, Huls ed altri. Nell'URSS era sorta una catena di impianti a Jaroslavl′, Voronež, Jefremov, Tambov, Sungait ed ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] primitiva funzione universitaria. Oxford è in parte una città industriale e Heidelberg è entrata nella conurbazione industriale di Ludwigshafen-Mannheim.
b) Le attività indotte
Ogni città, per il fatto di essere il luogo di raccolta di parecchie ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...]
Quando, a partire dal maggio 1915, una serie di incursioni aeree mise fuori uso gli impianti di Oppau e di Ludwigshafen, le autorità militari assegnarono alla BASF l'incarico di costruirne uno completamente nuovo e molto più grande per la produzione ...
Leggi Tutto