Repertorio di siti dell'Europa protostorica
Ian M. Stead
Ermanno Gizzi
Barry Cunliffe
Daniele Vitali
Martine Schwaller
Alessandra Costantini
Enrico Pellegrini
Cinzia Vismara
Arras
di Ian M. Stead
Il [...] das Fürstengrab, ibid., 3 (1998), pp. 1-38.
K. Schmitt - U.Seidel, Neue Ausgrabungen in Eberdingen-Hochdorf, Kreis Ludwigsburg, in AausgrBadWürt, 1998, pp. 103-104.
J. Banck-Burgess et al., Hochdorf, IV. Die Textilfunde aus dem späthallstattzeitichen ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] come quella scoperta a Hirschlanden. La presenza di questo tipo di stele sembra essere una caratteristica della regione tra Tubinga e Ludwigsburg. Nella tarda età di Hallstatt e all'inizio dell'età di La Tène (LT), i ricchi corredi delle tombe a ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: Gli Alamanni
Volker Bierbrauer
Gli alamanni
Popolazione germanica per la quale non disponiamo, a differenza di [...] il confine settentrionale del territorio alamanno, dal Reno lungo l’Oos attraverso la Foresta Nera e la regione di Ludwigsburg verso est, è la proiezione retrospettiva di un confine di epoca più tarda (confine diocesano di Costanza); inoltre non ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Gli Alamanni: Schretzheim
Ursula Koch
Schretzheim
Località del distretto di Dillingen an der Donau, 600 m a ovest della quale è stata rinvenuta un’estesa necropoli [...] Jahrhundert, Zürich - Elgg 1994.
U. Koch, Die Hierarchie der Frauen in merowingischer Zeit, beobachtet in Pleidelsheim (Kr. Ludwigsburg) und Klepsau (Hohenlohekreis), in H. Brandt - J.K. Koch (edd.), Königin, Klosterfrau und Bäuerin, Münster 1996, pp ...
Leggi Tutto
L'Europa in eta protostorica. La cultura di Hallstatt
Roberto Tarpini
La cultura di hallstatt
La civiltà di Hallstatt, principale cultura protostorica della prima età del Ferro centro-europea, prende [...] Heuneburg e al Mont Lassois doveva trovarsi sulla cima, oggi occupata da una fortezza rinascimentale, dello Hohenasperg presso Ludwigsburg (Baden-Württemberg), che domina il territorio pianeggiante a nord di Stoccarda. Infatti, a sud di esso si ...
Leggi Tutto
Vedi LA TENE, Civilta di dell'anno: 1961 - 1995
LA TÈNE, Civiltà di
H. Müller-Karpe
La Tène è una stazione sulla riva orientale del lago di Neuchätel, nella Svizzera occidentale, dove, nel 1855, furono [...] come quello della coppa attica a figure rosse da una sepoltura principesca del V sec. del Kleinaspergle presso Ludwigsburg (Württemberg), che reca applicate delle lamine d'oro con decorazione, evidentemente perché l'esterno del vaso, semplicemente ...
Leggi Tutto
GERMANIA
A. Greifenhagen
A. Greifenhagen
H. C. von der Gabelentz
D. W. Müller
J. Oelsner
E. Kluwe
R. Krauspe
E. Schuldt
G. Beihm-Blancke
Musei di antichità. - La Collezione Chigi venne nel 1728 [...] 98), che era passata nel 1928 al Dr. Heinrich Scheufelen in Oberlenningen. Da notare il trovamento funerario di Kleinaspergle presso Ludwigsburg, l'anello d'argento di Trichtingen, il Cammeo Gotha.
Bibl.: P. Goessler, Kurzer Führer, 1929; C. V. A., I ...
Leggi Tutto