Incisore e pittore (Pforzheim 1883 - Ludwigsburg 1957), allievo di W. Trubner; lavorò (1907) per la manifattura di porcellane di Meissen; dal 1910 si dedicò in prevalenza all'incisione: serie dell'Othello [...] (9 fogli, 1910), Don Juan (14 fogli, 1912), illustrazioni della Bibbia, ecc. Di tendenze impressionistiche, dipinse anche ritratti, nudi femminili e composizioni figurate ...
Leggi Tutto
Etnologo e studioso di folclore (Ludwigsburg 1873 - Bourg-la-Reine 1957). Nato in Germania da padre tedesco di origini francesi e madre olandese, V. G. crebbe e si formò in Francia, dove visse fino alla [...] morte, pur avendo scarsi riconoscimenti ufficiali e accademici, anche a causa della forte innovatività di alcune sue posizioni teoriche. Prof. di etnografia all'univ. di Neuchâtel (1912-15), nella stessa ...
Leggi Tutto
Generale delle Waffen-S.S. (Hawangen, Baviera, 1892 - Ludwigsburg 1966). Accompagnò Hitler a Monaco al tempo del complotto di E. Roehm, E. Heines e O. Strasser, e ne arrestò gli esponenti. Fu poi comandante [...] della guardia personale di Hitler. Al comando d'un corpo d'armata blindato di S.S. sul fronte russo (1942-43) combatté quindi in Normandia e nelle Ardenne. Nel 1945 difese l'Oder e poi Vienna, per la cui ...
Leggi Tutto
LEIBBRAND, Carl von
Giuseppe ALBENGA
Ingegnere, nato a Ludwigsburg (Württemberg) l'11 novembre 1839, morto a Stoccarda il 14 marzo 1898. Frequentò le scuole della città nativa e il politecnico di Stoccarda, [...] uscendone ingegnere civile nel 1865. Nel 1866 era ingegnere stradale a Oberndorf e percorreva quindi una rapida carriera nel corpo degl'ingegneri statali del Württemberg. Migliorò la manutenzione stradale, ...
Leggi Tutto
Architetto e stuccatore (Laino 1683 - Ludwigs burg 1735). Creò l'imponente complesso di edifici del castello di Ludwigsburg (1715-30), e intervenne nella ricostruzione della chiesa dell'abbazia di Weingarten [...] (1717-18). La sua opera ebbe grande importanza per l'architettura tedesca del sec. 18º ...
Leggi Tutto
KERNER, Justinus
Giovanni A. AIfero
Poeta e medico, nato il 10 settembre 1786 a Ludwigsburg, morto a Weinsberg il 21 febbraio 1862. Compì i primi studî a Maulbronn, Knittlingen, Ludwigsburg. A 14 anni [...] aveva già composto una raccolta manoscritta di versi (Gustav Waldhals Gedichte), a cui seguirono una commedia in 5 atti, andata perduta (Die zwölf betrogenen württembergischen Pastoren) e numerosissime ...
Leggi Tutto
MOSER, Friedrich Karl
Uomo politico tedesco, nato a Stoccarda il 18 dicembre 1723, morto a Ludwigsburg il 10 novembre 1798. Trascorse la sua vita in gran parte al servizio dei principi di Assia e di [...] Assia-Darmstadt, di cui fu ministro.
Ma la sua fama è andata, più che alla sua attività pratica, all'opera di scrittore politico, nella quale M. sostenne con forza la necessità di riforme negli stati dell'epoca ...
Leggi Tutto
HOCHDORF
J. Biel
Località (il cui nome completo è Eberdingen-H.) situata nel distretto di Ludwigsburg, Land del Württenberg, ai cui confini orientali venne scavato negli anni 1978-79 un tumulo funerario [...] della fase tarda della Cultura di Hallstatt con una deposizione centrale straordinariamente ricca e integra. Il grosso tumulo era stato pressoché interamente spianato a seguito di lavori agricoli, e lo ...
Leggi Tutto
Stuccatore (Scaria 1674 - ivi 1750), figlio di G. Battista; esplicò una grande attività in Germania e in Austria (castello di Ludwigsburg; Sankt Florian, ecc.). Nella chiesa di Scaria sono di lui oltre [...] 40 statue di stucco e in S. Maria di Carignano a Genova gli otto Apostoli e i quattro quadri su disegno di F. Schiaffino ...
Leggi Tutto
Architetto (n. 1672 - m. Nancy 1714). Costruì la facciata orientale del Prinzenbau a Stoccarda (1707-11) e diede progetti per il castello di Ludwigsburg (1707-14) e per la città omonima (1709). ...
Leggi Tutto