• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Sport [2]
Biografie [2]
Letteratura [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

Thoma, Ludwig

Enciclopedia on line

Thoma, Ludwig Scrittore tedesco (Oberammergau 1867 - Rottach, Baviera, 1921); esercitò l'avvocatura a Dachau, quindi si trasferì a Monaco di Baviera, dove (1899) assunse la direzione della nuova rivista satirica Simplicissimus. Legato profondamente al mondo contadino, fu quasi il portavoce dell'autentica anima bavarese, con un successo diffuso ben oltre l'attualità cui i suoi scritti si legano. Dopo i bozzetti rusticani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – OBERAMMERGAU – AVVOCATURA – BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thoma, Ludwig (1)
Mostra Tutti

Schlemihl, Peter

Enciclopedia on line

Schlemihl, Peter Pseudonimo dello scrittore tedesco Ludwig Thoma; dal nome del protagonista della Peter Schlemihls wundersame Geschichte di A. von Chamisso (1813). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUDWIG THOMA – TEDESCO

GERMANIA

Enciclopedia Italiana (1932)

(A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] A. Böcklin, H. Thoma (fra i pittori), A. Hildebrandt (fra gli scultori). Tutti, eccetto il Thoma, passarono la maggior parte nel 1526) e soprattutto l'allievo prediletto di Isaac, Ludwig Senfl di Zurigo, occupato prima nella cappella di Massimiliano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti

MONACO di Baviera

Enciclopedia Italiana (1934)

MONACO di Baviera (ted. München; fr. Munich; anticamente ad Monacos "zu den Mönchen": un piccolo monaco "das Münchner Kindl" è lo stemma della città; A. T., 56-57) Hans MOHLE Karl SCHOTTENLOHER Elio [...] dare realtà al suo sogno d'arte. Anche l'università (Ludwig-Maximilian Universität) fondata dapprima a Ingolstadt con bolla di papa Pio ", il quale divenne il teatro di G. Hauptmann, di Thoma, di Schnitzler, di Max Halbe, e mantenne sempre dignità ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONACO di Baviera (3)
Mostra Tutti

L'Arsenale: i quattro direttivi

Storia di Venezia (1996)

L'Arsenale: i quattro direttivi Franco Rossi Sul finire del XIV secolo, all'indomani dell'ultimo conflitto dichiarato veneto-genovese, la guerra di Chioggia e di Tenedo, l'organizzazione del lavoro [...] causa della morte di papa Pio II avvenuta proprio in quella città. Cf. Ludwig Von Pastor, Storia dei Papi, II, Roma 1932, pp. 272-275. 152 i magnifici signori messer Andrea Loredan, messer Thoma Duodo et messer Iacomo Capello, dignissimi Patroni ... Leggi Tutto

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE OLIMPIADI ESTIVE ATENE 1896 ATLETICA 100 m maschile 1. Thomas Burke USA 2. Fritz Hofmann GER 3. Frank Lane USA 3. Alojz Sokol HUN 400 m maschile 1. Thomas [...] der Kroft NED K2 10.000 m maschile 1. Paul Wevers e Ludwig Landen GER 2. Viktor Kalisch e Karl Steinhuber AUT 3. Tage Fahlborg CHN 8. Ezio Cini ITA pistola standard femminile 1. Linda Thom CAN 2. Ruby Fox USA 3. Patricia Dench AUS carabina ... Leggi Tutto

La rivoluzione scientifica. Fonti

Storia della Scienza (2002)

La rivoluzione scientifica. Fonti Fonti Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni: AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] , Plinii et botanicorum qui a seculo scripserunt opera, Basel, Ludwig König, 1623. Bauhin Jean: Bauhin, Jean - Cherler, Johann innumerae hactenus editae non sunt, figurisque auctae ab auctoris filio Thoma Bartholino, Leiden, Hack, 1641, pp. 385-420. ... Leggi Tutto

Olimpiadi invernali: repertorio

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: repertorio 1924 Chamonix bob bob a 4 maschile 1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI 2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...] 2. Lilly Scholz e Otto Kaiser AUT 3. Melitta Brunner e Ludwig Wrede AUT sci nordico 19,7 km maschile 1. Johan Grøttumsbråten Halonen FIN 3. Otto Leodolter AUT combinata maschile 1. Georg Thoma FRG 2. Tormod Knutsen NOR 3. Nikolay Gusakov URS 10 ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali