PIETRO d'Abano
Iolanda Ventura
PIETRO d’Abano. – Nato ad Abano (Padova) verso il 1250, fu figlio di Costanzo (Constantius) della famiglia de Sclavione, notaio del sigillo del Comune di Padova.
Le testimonianze [...] ; nel Seicento, la Exp. è ancora usata dal principale commentatore moderno dei Problemata, il medico milanese LudovicoSettala.
Il principale scritto medico di Pietro è la Compilatio physionomiae, terminata, secondo il colophon del manoscritto ...
Leggi Tutto
protofisico
protofìṡico s. m. [comp. di proto- e fisico nel sign. 2 b] (pl. -ci), ant. – In passato, sinon. di protomedico, termine che indicava anche l’ufficiale sanitario cui era affidata la salute pubblica di una città: il protofisico Ludovico...