CARENA, Angelo Paolo Francesco
Angela Dillon Bussi
Nacque a Carmagnola il 6 marzo 1740 da Ignazio, dottore in medicina e da Francesca Caterina Roppo. La famiglia, stabilita da secoli in tale località, [...] di fisica e matematiche, dedicandosi, assieme al conte Carlo Ludovico Morozzo, allo studio di strumenti quali il telescopio e una ricerca di tipo scientifico, che ebbe a modello il Muratori e, più direttamente, l'iniziatore in Piemonte della moderna ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Filippino
Isabella Lazzarini
Secondo figlio del primo matrimonio di Luigi di Corrado, primo capitano di Mantova della famiglia Gonzaga, nacque a Mantova con ogni probabilità tra la fine del [...] - di cui nel 1331 i Gonzaga avevano invano chiesto il titolo vicariale a Ludovico il Bavaro, mentre il G. dal canto suo nel 1355 chiese (e ; Parisius de Cereta, Chronicon Veronense…, in L.A. Muratori, Rer. Ital. Script., VIII, Mediolani 1726, coll. ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Galeotto, marchese del Finale
Giovanni Nuti
Figlio primogenito di Lazzarino (II), marchese del Finale, e di una Caterina - di cui ignoriamo la casata - nacque alla fine del secolo XIV; [...] . Morto il doge Giano Fregoso e succedutogli il fratello Ludovico, la campagna continuò con energia. Nel febbraio 1449, : G. M. Filelfo, Bellum Finariense (originariamente destinato dal Muratori al volume XXIV dei Rer. Ital. Script., ma non inserito ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Corrado
Giovanni Nuti
Nacque nella seconda metà del sec. XIV da Giorgio, secondo la testimonianza dello Stella e del Filelfo.
I documenti genovesi ricordano anche un altro Corrado Del [...] 'agosto il D. fu richiamato in patria e sostituito con Ludovico de' Sabinis. Nei suoi frequenti contatti con la corte di , 33: G. M. Filelfo, Bellum Finariense (origin. destinato dal Muratori al vol. XXIV dei Rerum Ital. Script., ma non inserito in ...
Leggi Tutto
FOGLIANO (Fogliani, Sforza Fogliani), Corrado da
Maria Nadia Covini
Figlio di Marco di Neri e di Lucia da Torsciano. gia concubina di Muzio Attendolo, era fratello di Rinaldo e di Bona Caterina e fratello [...] battaglia avvenuta presso Borgomanero contro le forze di Ludovico di Savoia: il successo riportato ebbe conseguenze Cotignola"); A. e A. Ripalta, Annales Placentini, in L.A. Muratori, Rerum Ital. Scriptores, XX, Mediolani 1731, coll. 907 s., ...
Leggi Tutto
DELLA GHERARDESCA, Bonifazio (Fazio) Novello
Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Unico figlio maschio del conte di Donoratico Gherardo detto Gaddo di Bonifazio, alla morte del padre, il 1 maggio 1320,era ancora [...] il 15 maggio 1328 col nome di Niccolò V da Ludovico il Bavaro. L'imperatore, partendo, aveva posto Niccolò V Miscellanea manoscritti, n. 39, c. 7v; Cronica di Pisa, in L. A. Muratori, Rer. Italic. Script., XV, Mediolani 1725, coll. 1000, 1002 s.; R. ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Giorgio (Georgius de Cabalis; Juorio dai Chavagli; Zorzo dai Cavalli)
Luisa Miglio
Figlio di Niccolò, che ricoprì la carica di podestà di Vicenza per oltre dodici anni, nacque nella seconda [...] ulteriori notizie.
Del già nominato figlio del C., Ludovico, che tanto peso ebbe sull'esistenza paterna, bisognerà .
Fonti e Bibl.: A. de Redusiis, Chronicon Tarvisinum, in L. A. Muratori, Rer. Italic. Script., XIX, Mediolani 1731, col. 798; G. e ...
Leggi Tutto
EMO, Giovanni
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia, a S. Marcuola nel sestiere di Cannaregio, il 21 febbr. 1419, da Giorgio di Giovanni e da Maria Venier, nipote del doge Antonio.
Era figlio unico, come [...] il Senato della richiesta di aiuto fattagli pervenire da Ludovico il Moro, timoroso dei suoi troppi nemici, ed cc. 254a, 258t; M. Sanuto, Vitae ducum Venetorum…, in L. A. Muratori, Rerum Ital. Script., XXII, Mediolani 1733, coll. 1182, 1195, 1199, ...
Leggi Tutto
BROGLIO, Angelo (Angelo da Lavello, Tartaglia, Tartaglia da Lavello)
Alfred A. Strnad
Nacque, intorno alla seconda metà del sec. XIV, in Lavello (Potenza) da Andrea, figlio illegittimo di Raimondo (II) [...] Colfiorito (Perugia) cadeva sotto i pugnali del B. e di Ludovico Colonna un altro potente feudatario romano, Paolo Orsini, i cui , De vita rebusque gestis Sfortiae vicecomitis, in L. A. Muratori, Rerum Italic. Script., XIX, Mediolani 1731, coll. 639 ...
Leggi Tutto
DORIA, Giovan Francesco
Maristella Cavanna Ciappina
Duca di Massanova, nacque a Genova il 16 genn. 1703, unico maschio di Giuseppe Maria di Ignazio e di Giovannetta Pinelli, e venne ascritto alla nobiltà [...] 1749. Del resto proprio a Modena, all'Archivio Muratoriano, sono conservate le lettere inviate dal D. a Ludovico Antonio Muratori, anche se il rapporto di assoluta fiducia nei confronti del Muratori sembra nato piuttosto dai comuni interessi in età ...
Leggi Tutto
muratoriano
agg. – Relativo allo storico e letterato Ludovico Antonio Muratóri (1672-1750) e alla sua opera: gli «Annali» m.; le dissertazioni m. sulla poesia e sull’arte.