FRANCESCO I Sforza, duca di Milano
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero Muzio [...] nozze del primogenito Galeazzo Maria con Bona di Savoia, figlia del duca Ludovico e cognata del re francese sui beni degli ebrei, ibid., t. 2, pp. 184-213; A. Giulini, Filippo MariaSforza, ibid., pp. 376-385; Id., Di alcuni figli meno noti di F. I S ...
Leggi Tutto
LUDOVICO I di Savoia, duca di Savoia
François Charles Uginet
Figlio sestogenito di Amedeo VIII, conte e poi duca di Savoia, e di Maria di Borgogna, nacque a Thonon intorno al 1413-14. Quando Amedeo, [...] condusse, il 6 genn. 1440, ad abdicare in favore di Ludovico. Paradossalmente i legami di Felice V, questo il nome che ) della campagna militare contro Francesco Sforza, pretendente alla successione di Filippo Maria Visconti che, con il sostegno ...
Leggi Tutto
LUDOVICO I di Borbone, re d'Etruria
Alba Mora
Nacque a Colorno, presso Parma, il 5 luglio 1773, primogenito maschio del duca di Parma e Piacenza Ferdinando I e di Maria Amalia d'Asburgo Lorena. La sua [...] Ulrici. Tra le cugine in età da marito, Maria Amalia e Maria Luisa, figlie di Carlo IV, L. (Avventure della regina di Etruria etc., cit. in Sforza, p. 90).
Il 21 apr. 1801 L. fra le braccia il piccolo Carlo Ludovico. A Napoleone, tuttavia, il timido ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo delle guerre d’Italia, che dal 1494, anno della discesa di Carlo VIII, [...] VIII scende in Italia e riceve un’accoglienza amichevole a Pavia da Ludovico il Moro che, a distanza di poco tempo, in seguito Un nuovo equilibrio restaura la pace in Europa. Massimiliano Sforza abbandona il ducato che passa alla Francia e la pace ...
Leggi Tutto
SFORZA, Giovanni Paolo. –
Edoardo Rossetti
Nacque probabilmente a Milano il 14 maggio 1497 in una casa prossima al monastero Maggiore, figlio del duca LudovicoSforza e della favorita Lucrezia Crivelli.
Lucrezia [...] , già della nonna Bianca Maria Visconti, allora locata per Sforza di Santa Fiora (con dote di 20.000 scudi) rinsaldando i legami tra i due rami superstiti del casato; il matrimonio era l’occasione dalla quale nasceva La nobiltà delle donne di Ludovico ...
Leggi Tutto
SFORZA, Federico. –
Massimo Carlo Giannini
Nacque a Roma il 20 gennaio 1603, quinto figlio di Alessandro, VII conte di Santa Fiora, duca di Segni e principe di Valmontone, e di Eleonora Orsini, figlia [...] La linea filofrancese fu proseguita dal figlio primogenito di Alessandro, Mario II, conte di Santa Fiora e duca di Onano, il le petizioni del porporato rilevò che il venir meno di LudovicoSforza ai suoi obblighi di fedele vassallo non poteva essere ...
Leggi Tutto
SFORZA
Giovanni Battista Picotti
. Origini. - La famiglia Attendoli era famiglia di agiati agricoltori di Cotignola in Romagna. Muzio Attendolo S. (v.) ebbe, come si narrò, da Alberico da Barbiano il [...] Ercole d'Este venne nel 1491 a Milano sposa di Ludovico, Anna Maria, figlia legittima di Galeazzo (1476-97), già promessa dal et hydras".
Gli altri figli di Bosio II si diedero alle armi. Sforza (1520-75) fu uno dei capitani più celebri di quell'età; ...
Leggi Tutto
LUDOVICO duca di Savoia
Francesco COGNASSO
Figlio cadetto di Amedeo VIII e di Maria di Borgogna, nacque nel 1413. La morte del fratello maggiore Amedeo lo fece principe ereditario nel 1431. Nel 1434, [...] la politica italiana di L. Nel 1447 alla morte di Filippo Maria Visconti, seguendo le direttive paterne, agì con le armi e la al figlio cadetto Ludovico la mano di Carlotta di Lusignano erede di quell'isola (1458) e si sforzò perché il figlio fosse ...
Leggi Tutto
SFORZA, Federico.
Giampiero Brunelli
– Nacque a Caprarola il 14 agosto 1651 da Paolo II, marchese di Proceno, e da Olimpia Cesi.
Il padre aveva intrapreso la carriera militare, raggiungendo il grado [...] le diverse famiglie contendenti. Uno, addirittura del duca LudovicoSforza, suo cugino, prevedeva che gli si assegnassero 300 del 1695, a riacquistare il ducato di Segni, che Mario II Sforza di Santa Fiora aveva dovuto mettere all’asta per debiti nel ...
Leggi Tutto
MARIA LUISA di Borbone, regina d’Etruria
Elvio Ciferri
Nacque a Madrid il 6 luglio 1782 da Carlo (poi re Carlo IV di Spagna) e da Maria Luisa di Borbone-Parma. Il 28 ag. 1795 sposò Ludovico di Borbone-Parma, [...] morte, la reggenza per conto del figlio Carlo Ludovico. Oltre a dedicare particolare cura al risanamento delle 10 ss.; F. Normand, Marie Louise de Bourbon reine d’Étrurie, 1782-1824, Paris 1913; G. Sforza, Velleità costituzionali della duchessa di ...
Leggi Tutto