Grandezza e miseria della nobiltà veneziana
Laura Megna
Ricchi e poveri
Tra Sei e Settecento la nobiltà veneziana presenta un quadro complesso di realtà economiche e sociali, politiche e culturali assai [...] 94). Vissuto «honoratamente» nella casa paterna, ilgiovane Michiel aveva ottenuto come altri illegittimi di nobili beni redatto nel febbraio del 1679 m.v. (= 1680), dopo la morte di Ludovico: ivi, Giudici di Petizion, Inventari, b. 382/47, nrr. 63-64 ...
Leggi Tutto
La stampa
Mario Isnenghi
Due serrate fra guerra e dopoguerra
Quattro quotidiani si contendono i favori del cittadino-lettore ancora alle soglie della Grande guerra: già meno che in passato(1), ma sempre [...] più ancora che la poesia, l’arte, la letteratura, il teatro (ilgiovane Pietro Ingrao propone un Invito per un teatro sperimentale dei — di alternative interne emarginate.
28. Rispettivamente, Annibale e Ludovico. Anche un vaporetto dell’A.C.N.I.L. ( ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] Mori del Nord Africa ilgiovane re di Portogallo Sebastiano I. Gli succedeva un suo prozio, il cardinale Enrico, ultimo pp. 135 ss.; S. Vareschi, La legazione del cardinale Ludovico Madruzzo alla Dieta imperiale di Augusta, 1582. Chiesa, papato, ...
Leggi Tutto
Santi d'Italia
Tommaso Caliò
Le origini
In un articolo pubblicato sulle pagine de «La Civiltà cattolica» nel gennaio del 1861, Carlo Maria Curci descriveva le asprezze naturali della penisola italiana [...] revisione l’Italia sacra dell’Ughelli sotto la direzione di Ludovico Muratori, si assiste a un graduale abbandono dell’idea di culto per Pio IX: non mancò infatti di sottolineare come ilgiovane fosse parte di una più folta schiera di eroi che erano ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] - e s. Nicola in abito vescovile che tiene per il polso un giovane chierico, anch'egli in ginocchio - con l'iscrizione "Ioh (Schlosser, 1892, nrr. 35, 52); in seguito anche Ludovicoil Pio ordinò il ripristino di chiese (Schlosser, 1892, nr. 668). Una ...
Leggi Tutto
Tra medicina e cultura al tempo della Restaurazione: la figura di Paolo Zannini medico e letterato
Maria Laura Lepscky Mueller
L’intreccio tra pratica e ricerca medica, da un lato, e cultura letteraria, [...] nel 1755, nipote degli ultimi due dogi, Paolo Renier e Ludovico Manin, che era stata tra coloro i quali alla caduta della per l’ammalata.
Allo stesso «Giornale» collaborava anche ilgiovane medico Giorgio Zuanin, allievo e assistente di Zannini all’ ...
Leggi Tutto
Comunita e pastori del protestantesimo italiano
Lothar Vogel
In Italia il protestantesimo costituisce una minoranza piccola ma stabile. Ai tempi del censimento del 1911 ben 120.000 persone si dichiararono [...] Università statale121. Dei suoi figli uno, di nome Ludovico, lo seguirà nel ministero battista e nell'insegnamento alla 1943 coincise da parte valdese con il primo giorno del sinodo annuale, in cui ilgiovane pastore Vittorio Subilia, anch'egli ...
Leggi Tutto
Da Manin a Manin: istituzioni e ceti dirigenti dal ’97 al ’48
Michele Gottardi
Introduzione
La disputa lacerante sorta all’indomani del ’97 per ricercare e attribuire le responsabilità politiche della [...] . Discendente di ebrei convertitisi al cristianesimo, padrino l’ultimo doge Ludovico Manin del quale — come si usava — la famiglia aveva assunto il cognome, ilgiovane avvocato aveva fatto fortuna, dopo gli stentati avvii mestrini, patrocinando ...
Leggi Tutto
Novellieri del Cinquecento
Marziano Guglielminetti
Occorre riconoscere, preliminarmente, che la narrativa del Cinquecento, e in particolare la novellistica, rimane tutt'oggi res nullius. o, se si vuole, [...] caduta di Ludovicoil Moro è la terra della giovinezza di Straparola). E tuttavia anche quando il secondo libro in Toscana, da Buonarroti ilgiovane a Fucini, per non dire dei lontani precorrimenti di Lorenzo il Magnifico e dei poeti rusticali ...
Leggi Tutto
Avventure e metamorfosi di un genio: Raffaello da Urbino a Roma
Vincenzo Farinella
La vita
Raffaello era figlio d’arte: nato ad Urbino nel 1483, probabilmente il 6 aprile, trascorse i suoi primi anni [...] descrizioni delle ville di Cicerone e di Plinio ilgiovane, sul progetto per Villa Madama. Inoltre, nel 2012-2013), Paris 2012;
C. Caramanna, M. Menegatti, Il fidecommisso del cardinale Ludovico Ludovisi e la “Madonna del passeggio” di Raffaello, in ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
domotizzare
v. tr. Automatizzare gli elettrodomestici, gli impianti e i dispositivi presenti in un’abitazione, integrandoli attraverso sistemi informatici ed elettronici. ♦ Quattro i progetti italiani arrivati a Bruxelles e tra i finalisti...