MESSA
Giuseppe DE LUCA
Giulio Cesare PARIBENI
. È l'unico e supremo rito sacrificale del cristianesimo cattolico, e sino dai primi secoli è stata il centro della vita liturgica e mistica della Chiesa. [...] dal Dorico a Roma nel 1554 e dedicato al papa Giulio III, il maestro, giovane d'anni e fresco di studî, volle dimostrare la sua la trasformazione l'autore stesso dei Concerti Ecclesiastici, Ludovico Grossi da Viadana, con la Missa Dominicalis del ...
Leggi Tutto
POITOU (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Georges BOURGIN
Antica provincia e regione della Francia occidentale situata tra la Bretagna e l'Angiò a N., la Turenna a NE., il Berry e la Marche a E., [...] il quale creò per suo figlio Ludovicoil Pio il regno d'Aquitania. L'esistenza movimentata di questo regno, sotto Pipìno I, Carlo il Calvo, Pipino II, Carlo ilGiovane, Ludovicoil (1224); ma il paese, nel quale Enrico III d'Inghilterra conservava ...
Leggi Tutto
OLANDA, Contea e Provincia di
Adriano H. Luijdjens
In tempi antichi il territorio che più tardi formò l'Olanda era scarsamente abitato dai Caninefati e dai Frisoni. Nel 922 Carlo il Semplice dava in [...] e quando nel 1345 il conte Guglielmo IV cadde contro i Frisoni, a Stavoren, l'imperatore donò le sue terre in feudo all'imperatrice. Tuttavia anche Edoardo III d'Inghilterra, che aveva sposato una figlia più giovane di Guglielmo III, pretese le ...
Leggi Tutto
GHELDRIA (oland. Gelderland; A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Johannes J. HANRATH
Provincia dell'Olanda, confinante con la Germania, con le provincie olandesi del Limburgo, del Brabante Settentrionale, [...] l'imperatore Ludovicoil Bavaro a nominare Rainaldo duca; e così nel 1339 la Gheldria divenne ducato. Quando nel 1343 Rainaldo II morì, il paese era fiorente per commerci e industrie; ma i suoi due figli, Rainaldo III, e il più giovane Eduardo, s ...
Leggi Tutto
SÁ de Miranda, Francisco
Mario Pelaez
Poeta portoghese, nato a Coimbra il 27 ottobre di un anno non ben determinato fra il 1484 e il 1495, figlio di D. Gonzalo Mendez de Saa, appartenente a nobile famiglia. [...] il futuro Giovanni III. Ma la corruzione e il lusso che vi dilagavano lo muovevano a sdegno, e perciò finì col trovarvisi a disagio. Giovane , Jacopo Sannazzaro, Pietro Bembo, Giovanni Rucellai, Ludovico Ariosto e Vittoria Colonna, con la cui famiglia ...
Leggi Tutto
WITTELSBACH (A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Karl JORDAN
Nome d'un castello posto a NE. di Aichach (cittadina dell'Alta Baviera, sulla linea ferroviaria Ingolstadt-Augusta), culla dinastica della famiglia [...] Solo sotto il suo successore, duca Ludovico I (1183-1231), e il suo nel 1731. Il ramo più giovane della linea il principe Luitpoldo (morto nel 1912). Gli successe il figlio Luigi, salito al trono nel 1913 con il nome di Luigi III, il quale perdette il ...
Leggi Tutto
PALATINATO (Plalz o Rheinpfalz, Palatinato Renano; A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Regione della Germania occidentale sulla sinistra del Reno, la quale confina con l'Alsazia, [...] i figli di Roberto venne formata la Junge Pfalz ("giovane Palatinato") che più tardi si divise nei ducati di III (1559-1576) della linea di Simmern, sotto il quale viene introdotto nel Palatinato il calvinismo, ripudiato poi dal figlio Ludovico ...
Leggi Tutto
MELANI
Romolo Giraldi
. Musicisti del sec. XVII, nati tutti a Pistoia, da Domenico di Santi M. campanaio di quel duomo.
Iacopo, nato il 6 luglio 1623 e morto a Pistoia il 19 agosto 1676, è il primogenito [...] italiana: il padre (o tutore) vecchio barbogio ed avaro, la figliuola maliziosa e innamorata, ilgiovane vagheggino, Bologna, in partiture manoscritte, Il Carceriere di sè medesimo, melodramma su poesia di Ludovico Adimari, rappresentato a Firenze ...
Leggi Tutto
LUDWIGSLIED
Bruno Vignola
. Titolo di una breve canzone in antico tedesco, dialetto franco-renano, composta verso la fine del sec. IX in lode di LudovicoIII, figlio di Ludovico II il Balbuziente, nipote [...] così giovane, avesse animo di sopportare le avversità, e fece che i Normanni venissero a punire i Franchi dei loro peccati. Ludovico era di vigorosa efficacia. Il Ludwigslied fu certamente composto prima della morte di LudovicoIII (882), ma la ...
Leggi Tutto
POLE, Reginald de la
Nacque nel marzo 1500 a Stourton Castle (Staffordshire), da sir Richard e da Margherita, figlia di Giorgio Plantageneto duca di Clarence, fratello di Riccardo III. Era dunque di [...] dei nuovi: Gaspare Contarini, il futuro cardinale, Gian Pietro Carafa, il futuro Paolo IV, Ludovico Pinell.
Gli anni di soggiorno , nel novembre 1536, su invito di papa Paolo III, che lo creava cardinale il 22 dicembre e lo chiamava a far parte della ...
Leggi Tutto