GUGLIELMO VIII, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Secondogenito di Giangiacomo Paleologo, marchese di Monferrato, e di Giovanna di Savoia, sorella del duca Amedeo VIII, nacque il 19 luglio 1420 (Gabotto, [...] inviò in sua vece contro i Rossi di Parma il genero LudovicodiSaluzzo, segno evidente che la sua salute n. 6; Corpus nummorum Italicorum, II, Roma 1911, pp. 99-101; Cronaca di Anonimo veronese (1446-1488), a cura di G. Soranzo, Venezia 1915, pp. ...
Leggi Tutto
BEATRICE, duchessa di Milano
**
Moglie del condottiero Facino Cane, assata poi a seconde nozze con il duca Filippo Maria Visconti e chiamata da tutti i cronisti contemporanei con il solo nome di B., [...] di Facino, Manfredo e Ludovico (cfr. A. Pesce, Il grado di parentela tra Facino e Ludovico della Chiesa, Cronaca diSaluzzo, in Monumenta historiae patriae di W. Altmann, Berlin 1893, pp. 94 s.; B. Corio, Storia di Milano, a cura di E. De Magni, II ...
Leggi Tutto
CANE, Ruggero
D. M. Bueno de Mesquita
Le notizie pervenuteci sulla sua carriera abbracciano il periodo che va dal 1371 al 1394 e nulla si sa sulla sua vita precedente. Figlio di Odoazio Cane di Casale [...] diSaluzzo: il C. a quella data non doveva avere più didi questa da un lato e Antonio, Ludovico e Francesco degli Asinari dall'altro. Sembra trattarsi didi H. Moranvillé, I, Paris 1887, p. 48; Epistolario di Coluccio Salutati, a cura di F. Novati, II ...
Leggi Tutto
MOROSINI, Giovan Francesco
Elena Bonora
– Nacque a Venezia il 30 settembre 1537, primogenito dei sei figli maschi di Pietro del ramo di S. Canciano dei Morosini detti dalla Sbarra, e di Cornelia Corner [...] di Cipro, «disperato d’esser fallito» (Arch. di Stato di Venezia, Misc. Codd., s. IIdiSaluzzo da parte del duca Carlo Emanuele I di Savoia – non condannata ma al contrario valutata didi Montalto, avversò le candidature dei cardinali Ludovico ...
Leggi Tutto
CHAMPION, Antoine
François-Charles Uginet
Figlio di Guillaume cosignore di la Bâtie (Gex), nacque nella prima metà del sec. XV. La famiglia Champion, originaria della Moriana, possedeva alcuni feudi [...] fu a Parigi, insieme al duca Ludovico ed altri membri della corte sabauda e guerra contro il marchese diSaluzzo obbligò lo Stato sabaudo Emanuele Filiberto..., I, Torino 1892, pp. 80, 85, 103, 107; II, ibid. 1893, pp. 42 s., 49, 187 s., 358 s.; E ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Neri
Michele Luzzati
Nacque a Firenze da Gino di Neri di Gino e da Maddalena di Raimondo Mannelli nel 1452.
Il padre, fondatore della potenza economica della famiglia, non tardò a utilizzarlo [...] pare, giunse a offrire 100.000 ducati da parte diLudovico il Moro se fosse stata evitata l'invasione del ducato di Milano. Nello stesso gennaio il C. fu in Piemonte presso il marchese diSaluzzo, LudovicoII (che era fra l'altro cliente del suo ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE, Girolamo
Enrico Stumpo
Nacque a Torino nel 1530 da Lelio, dei signori di Vinovo, e da Anna dei conti di Piossasco, da nobile e antica famiglia che aveva già avuto diversi vescovi e cardinali, [...] diSaluzzo.
Talvolta egli fu anche assorbito dalla sua passione diLudovicodi Rochefort e ad altri diciassette studiosi, della compilazione di un Teatro universale di tutte le scienze (Storia d. Piemonte, p. 675) sorta di Emanuele Filiberto II (1559- ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Mario
Roberto Zapperi
Nacque a Milano verso la metà del sec. XVI dal protonotario apostolico Giacomo Antonio e da Costanza Scarpa. Dal padre, prelato concubinario ben fornito di benefici ecclesiastici, [...] IX per tentare un colpo di mano sul marchesato diSaluzzo del quale aveva il governo Carlo Birago, propose di consegnare Carmagnola. L'avventuroso progetto non ebbe però alcun seguito per l'opposizione di Filippo II. Il B., che nel frattempo era ...
Leggi Tutto
DEL CARRETTO, Giacomo, marchese del Finale
Giovanni Nuti
Figlio di Enrico (II), marchese di Savona, nacque verso il 1215. Infatti il padre, insieme con Guillaume Gratapaille di Clery (indicato nei documenti [...] il padre, di Federico II durante le CCXLVII, CCXCIII; A. Tallone, Regesto dei marchesi diSaluzzo (1091-1340), ibid., XVI, ibid. 1906, . Belgrano, Docc. inediti riguardanti le due crociate di s. Ludovico IX re di Francia, Genova 1859, p. 5; Id., L ...
Leggi Tutto
BONIFACIO III, marchese di Monferrato
Axel Goria
Terzogenito tra i figli maschi del marchese Gian Giacomo Paleologo e di Giovanna di Savoia, nacque, pare, nel giugno del 1424. Fu per qualche tempo, [...] di B., e altro ancora. Istigato certamente da Lodovico diSaluzzo, che gli aveva promesso in moglie la figlia avuta da Giovanna di Monferrato, e con la connivenza, forse, diLudovico da Amedeo VIII ad Emanuele Filiberto, II, Torino 1893, pp. 301, 320 ...
Leggi Tutto