FEDERICO d'Aragona, re di Napoli
Gino Benzoni
Terzo dei sei figli - quattro maschi e due femmine - dell'allora duca di Calabria Ferdinando, o Ferrante, e della sua prima moglie Isabella Chiaramonte, [...] Ludovico Sforza, al duca diSaluzzo, Asti, Vigevano - il 28 luglio per ripartirne l'8 agosto arrivando, per Binasco Pavia Genova e, poi, collo stesso itinerario dell'andata, a Lione ai primi di delle finanze del Regno di Napoli, II, Napoli 1834, pp. ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] di fatto invischiato negli intrighi delle corti europee per i matrimoni di Ferdinando VII e dell'infante Carlo Ludovico i Saluzzo, i San Marzano - che, privi di sostegno conte di Pollone, del 1836, in F. Ruffini, La giovinezza del Conte di Cavour,II, ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE (Castiglioni), Valeriano
Gino Benzoni
Come informa il profilo, sulla base di dati da lui forniti incluso nel volume glorificante gli Incogniti, nacque a Milano, il 3 genn. 1593, da Anna [...] diLudovico Melzi e di padre Marchesi, in onore del podestà di Verona Zaccaria Sagredo e del rettore diSaluzzo, codd. 252-253, copia della storia di Carlo Emanuele I, eseguita nel 1835da Cesare Saluzzo in Studi in on. di A. Segni, II, Milano 1967, pp. ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Bernabo
Andrea Gamberini
VISCONTI, Bernabò. – Figlio secondogenito di Stefano Visconti e di Valentina di Bernabò Doria, nacque intorno al 1323 nel monastero milanese di S. Margherita, dove [...] Visconti chiese indicazioni all’arcivescovo di Milano Antonio da Saluzzo, che nella sinodo del 1380 di Baviera-Ingolstadt), Marco (Elisabetta di Baviera-Landshut), Ludovico (Violante Visconti), Carlo (Beatrice di Armagnac), Valentina (Pietro II re di ...
Leggi Tutto
BELLUZZI (Bellucci), Giovanni Battista, detto il Sanmarino
Nacque a San Marino il 27 sett. 1506. Suo padre, Bartolo di Simone (1521-1555), apparteneva ad una delle più autorevoli famiglie della Repubblica [...] ms. (Z. II. 24) intitolato Della Fortificazione (di cc. 69 più 24 illustrazioni presumibilmente redatte dalla stessa mano che ha steso il testo in scrittura calligrafica; una copia del sec. XIX è nella Bibl. Reale di Torino, raccolta Saluzzo, n. 642 ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Pietro
Matteo Ceriana
Figlio di Martino da Carona, tagliapietra, come dichiarato da lui stesso in un atto notarile del 1479 (Cecchetti, p. 422), nacque probabilmente negli anni Trenta del [...] invece l'Epitaffio funebre diLudovico Foscarini (già nella Saluzzo, in casa Cavassa (Tetti).
L'uso di un ordine di armadio delle reliquie della sagrestia del Santo e B. Bellano, in Il Santo, II (1962), pp. 32-58; E. Bassi, Il Palazzo ducale nel '400, ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Giovanni
Alberto Cadili
– Nacque nel 1290 a Milano, da Matteo e Bonacossa di Squarcino Borri (gli altri maschi legittimi erano Galeazzo, Luchino, Marco, Stefano – i primi due futuri signori). [...] di Pontirolo).
La spaccatura si approfondì con la spedizione italiana diLudovicodi alleanze e loro rovesciamenti con i Savoia, i Monferrato e i Saluzzo 1976, ad ind.; B. Corio, Storia di Milano, I-II, a cura di A. Morisi Guerra, Torino 1978, ad ind ...
Leggi Tutto
DE DONATI
Janice Shell
Paolo Venturoli
Famiglia di scultori, pittori e artigiani milanesi operanti tra il 1480 e il 1530. Attraverso i documenti è noto il nome di Giovanni, che sappiamo ancora vivo [...] e a S. Antonio di Ranverso, ora Saluzzo, del 1480c., cori diLudovico, nella collezione Cambò di Barcellona (Venturoli, 1985, pp. 146 s., nota 25).
Nella stessa chiesa di , II,Milano 1895, p. 203; Annali della Fabbrica del Duomo di Milano ...
Leggi Tutto
TASSONI, Alessandro
Andrea Lazzarini
TASSONI, Alessandro. – Nacque a Modena il 28 settembre 1565 da nobile e antica famiglia cittadina, nipote del cronachista Alessandro Tassoni seniore (v. la voce [...] è stata tratta l’edizione posta da Ludovico Antonio Muratori a corredo delle sue Rime dell’anno nell’abbazia di Staffarda, presso Saluzzo, protetta da Alessandro pp. 639-643; P. Puliatti, Bibliografia di A. T., I-II, Firenze 1969-1970; R. D’Agostino, ...
Leggi Tutto
BORGIA, Pier Luigi
Enzo Petrucci
Nacque a Játiva presso Valenza da Jofré de Borja y Doms e da Isabella de Borja, sorella di Alonso che fu papa Callisto III. Incerto l'anno della sua nascita, come quello [...] Callisto III nell'inscriptio di una bolla ("nobili viro Petro Ludovico de Boria carissimi... Alonsi dall'ufficio il castellano Giorgio Saluzzo, vescovo di Losanna, e nominò in pp. 750, 759-766, 770-772, 775, 782; II, ibid. 1961, pp. 15 s., 19, 21; ...
Leggi Tutto