Felice V, antipapa
Francesco Cognasso
Amedeo VIII, duca di Savoia, figlio primogenito di Amedeo VII conte di Savoia e di Bona di Berry, nacque nel castello di Chambéry il 4 settembre 1383. Successe [...] di fronte al problema diSaluzzo. Poiché le discussioni giudiziarie nel Parlamento di duca di Milano, il duca di Savoia Ludovico si d'Amédée VIII, "Mémoires de l'Académie Imperiale de Savoie", ser. II, 4, 1861, pp. 1-275.
D. de Beaucourt, Histoire ...
Leggi Tutto
LUSERNA MANFREDI, Carlo Giovan Francesco
Andrea Merlotti
Nacque a Vercelli l'8 febbr. 1551 da Carlo e da Beatrice di Savoia Racconigi. Al fonte battesimale ebbe come padrino il duca di Savoia Carlo [...] del L., un'alleanza con il duca Alfonso II d'Este in funzione antimedicea. Giunto a alla Francia per conquistare il marchesato diSaluzzo, sul quale da tempo i conte Ludovico Villa di Villastellone. In quanto ai maschi, quasi nessuna traccia di sé ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maurizio
Paolo Cozzo
di. – Nacque a Torino il 10 gennaio 1593, quartogenito di Carlo Emanuele I e di Caterina d’Asburgo. Padrino di battesimo fu il principe di Piemonte, Filippo Emanuele, madrina [...] di Ginevra e diSaluzzo, Francesco di Sales e Ottavio Viale, l’ambasciatore Filiberto Scaglia di Verrua e il presidente del Senato di Principi Maurizio e Ludovicadi Savoia, mm. -1667), a cura di K. Keller - A. Catalano, I-VII, Wien 2010, II, pp. 95, ...
Leggi Tutto
BECCARIA (de Becariis), Castellino
Nicola Criniti
Di antica ed influente famiglia pavese, primogenito di Musso, il B. nacque a Pavia probabilmente nell'ultimo decennio del sec. XIII.
Il B. apparteneva [...] esponenti della fazione filo-imperiale in Italia, a Como, dove Ludovico il Bavaro aveva voluto convocare i capi ghibellini italiani.
Nel Galeazzo II con la stessa Pavia); come dalle trattative iniziate col marchese diSaluzzo da Roberto re di Napoli ...
Leggi Tutto
LEINÌ (Leynì), Andrea Provana signore di
Andrea Merlotti
Figlio di Giacomo di Leinì, importante figura della corte del duca Carlo IIdi Savoia, e di Filiberta de la Ravoire, nacque intorno al 1520, [...] Caterina, figlia prediletta di Filippo II: nel 1585 il L. accompagnò il duca in Spagna per le nozze.
Nel 1588, quando il generale francese François de Bonne, il futuro duca di Lesdiguières invase il Marchesato diSaluzzo (di cui Emanuele Filiberto ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Carlo
Roberto Zapperi
Nacque in data imprecisata nella prima metà del sec. XVI, con tutta probabilità a Milano, da Cesare e da Laura Francesca della Torre. Abbracciò la carriera delle armi, [...] il re di Francia Francesco II, che, il 15 giugno 1560, protestò vivacemente col duca di Savoia, di governatore del marchesato diSaluzzo e di luogotenente generale del re di Francia di qua dai monti.
L'eredità di governo lasciata da Ludovico ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO I di Savoia
Paola Bianchi
VITTORIO AMEDEO I di Savoia. – Nacque l’8 maggio 1587 a Torino nel palazzo ducale, «nella stanza medesima dove [...] non solo il principe maggiore ma tutti [...] di Savoia, dal presidente del Senato Antoine Favre, dal vescovo di Annecy Francesco di Sales, dal vescovo diSaluzzo Ottavio Viale e da Filiberto Scaglia conte di inviò a Madrid l’ambasciatore Ludovico Forni con l’ordine di ricucire i rapporti con la ...
Leggi Tutto
BAUMGARTHEN (Baumgarden, Bongarden, Bongard, Bunghard, Bongardo, Mongardo), Johannes, detto Anichino (da Hanneken, diminutivo basso-tedesco di Johannes)
Ingeborg Walter
Del suo anno di nascita non si [...] di Savoia, che lo impiegò nella lotta contro il marchese diSaluzzodi bande mercenarie e l'emergere dei loro condottieri. Di fatto, le discese in Italia di Enrico VII, Ludovico il Bavaro e Giovanni di 14. Jahrhunderts, I, II, IV, Paderborn 1911-1940 ...
Leggi Tutto
DOLCE, Giovanni Angelo
Giovanna Galante Garrone
Figlio del pittore Pietro, nacque a Savigliano (Cuneo); l'anno di nascita 1540 dato per scontato dal Bonino (1927, p. 81) non ha per ora riscontri documentari, [...] (Turletti, II, pp. 343, 843). Segue un vuoto nella serie documentaria fino a una lettera del giugno 1598 di Benedetto Tapparelli di Lagnasco che da Savigliano scriveva a Michele Antonio Saluzzo della Manta, governatore del marchesato diSaluzzo, già ...
Leggi Tutto
GIANGIACOMO Paleologo, marchese di Monferrato
Aldo Settia
Primogenito del marchese Teodoro II e di Giovanna, figlia di Roberto duca di Bar, nacque (a Trino nel Vercellese, secondo Irico) il 23 marzo [...] , ospite dei marchesi di Monferrato.
Teodoro II morì il 26 apr. 1418 e il potere passò nelle mani di G., che il a LudovicodiSaluzzo, e il 12 giugno 1436 Giovanni di Monferrato - fermi restando i patti di Torino - contrasse con Ludovicodi Savoia ...
Leggi Tutto