LEVI, Moisè Luigi (Ulvi Liegi)
Paola Pietrini
Figlio di Adolfo e di Clery Montalcino, nacque a Livorno l'11 ott. 1858 in una facoltosa famiglia di origine ebraica.
Sostenuto e incoraggiato dai genitori [...] di attività pittorica. In particolare le assidue frequentazioni di T. Signorini prima, di G. Fattori, e di casa Tommasi poi - dove i fratelli Angiolo e Ludovico dipingevano sotto la guida di Modigliani (catal., Aosta-Tolosa 1986), a cura di R. Monti - ...
Leggi Tutto
OLDRADO da Ponte
Chiara Valsecchi
OLDRADO da Ponte. – Nacque a Lodi, probabilmente intorno al 1270, da Guido, forse un miles, di famiglia non nobile, ma annoverata tra le più antiche della città.
In [...] di Napoli, Roberto d’Angiò, prendendo le difese di quest’ultimo. Negli anni Trenta, durante il durissimo scontro tra Giovanni XXII e Ludovico alle ricerche di E. M. Meijers sulle scuole di Orléans, Tolosa e Montpellier, in Id., Studi di storia delle ...
Leggi Tutto
MAGGI, Federico
Gian Maria Varanini
Figlio di Bertolino di Berardo senior (fratello, quest'ultimo, di Emanuele, fondatore della potenza politica della grande famiglia bresciana), nacque nell'ultimo [...] abate di S. Faustino il privilegio ottenuto a Tolosadi portare le insegne episcopali). Nel segno della continuità con l'episcopato di Berardo spedizione in Italia diLudovico IV il Bavaro: con Guido Tarlati vescovo scomunicato di Arezzo al quale le ...
Leggi Tutto
ANASTASIO (Anastagio, d'Anastasio, d'Anastagio), Filippo
Elvira Gencarelli
Nacque a Napoli il 25 genn. 1656 da Ludovico d'Anastasio e Anna Maria Tolosa, della famiglia di Castella Vecchia. Compiuti [...] , n. 4; 107, f. 20, n. 5; 108, f. 130, n. 1 (tutte concementi le contese giurisdizionali dell'A.); P. Giannone, Vita, a cura di F. Nicolini, in Arch. stor. per le prov. napol., XXIX(1904), pp. 339-342; G. M. Mazzuchelli, Gli Scrittori d'Italia, I, 2 ...
Leggi Tutto
FREGOSO, Galeazzo
Jean-François Dubost
Figlio di Alessandro e di Costanza Strozzi di Ferrara, nacque tra il 1530 e il 1532 probabilmente a Verona, dove la sua famiglia si era stabilita. Fu cugino germano [...] della terra di Muret, presso Tolosa, precedentemente di alcune lettere conservate nella Biblioteca nazionale di Parigi, lo identifica quale agente diLudovico Gonzaga, duca di Nevers, e, infatti, per tramite di quest'ultimo il F. rimase al servizio di ...
Leggi Tutto
BURLAMACCHI, Gherardo
Michele Luzzati
Nacque postumo a Lucca da Gherardo di Pietro e da Elisabetta di Giovanni Franchi l'8 sett. 1520 .
Il padre Gherardo fu mercante: nel 1488 era fattore della "Battista [...] ad Annecy nel settembre 1577. Arrigo fu mercante a Lione, a Tolosa e nuovamente a Lione; nel 1579 fu a Reggio Emilia e diLudovico Buonvisi e la sua partecipazione alle compagnie principali del casato, tesi di laurea, università di Pisa, istituto di ...
Leggi Tutto