SALUZZO, Tommaso
Rinaldo Comba
III da, marchese di Saluzzo. – Figlio del marchese Federico II (1332-1396) e di Beatrice (1335-1392), figlia di Ugo dei conti di Ginevra, nacque probabilmente nel 1357 [...] di Ugo II conte di Roucy e di Braine, e madre del suo successore Ludovico I.
Il quarto di secolo circa di governo del Marchesato da parte di espansionistiche sabaude. Nel 1394 Amedeo di Savoia, principe d’Acaia, lo sconfisse a Monasterolo presso ...
Leggi Tutto
CALUSO (Calusio, Caluxio), Ludovico Niccolò
Angela Dillon Bussi
Nacque a Chambéry con tutta probabilità fra il 1520 e il 1530, figlio forse unico di Pietro e di Franceschina Della Riva, da Vigone.
Del [...] , attraverso l'esercizio di uffici di tesoriere e consigliere dei principi d'Acaia.
Non si conoscono le di mercede dei 200 scudi.
Morì l'11 sett. 1583, lasciando in "grande povertà" i figli Girolamo Gaspare, Ludovico, Lucia, Francesca, Ludovica ...
Leggi Tutto
GERBAIX (Gerbais), Pierre
Bruno Galland
Originario di Belley (nell'odierno dipartimento francese di Ain), non conosciamo la sua data di nascita, da porre presumibilmente nella primo quarto del sec. [...] III, conte del Genevese, e a Ludovico barone del Vaud, tutori di Amedeo VI conte di Savoia, per finanziare una spedizione militare in prestato anche a Giacomo detto d'Acaia, signore di Pinerolo e di Torino e cugino di Amedeo VI, la somma richiesta da ...
Leggi Tutto
Saluzzo, marchesato di
La storia del marchesato di S. ha inizio da Manfredo (m. 1175), figlio di Bonifacio del Vasto ed erede di una porzione dei vasti domini paterni situata fra il Po, le Alpi e la [...] Savoia, e altre terre venute in mano ai principi d’Acaia, era ridotto alle valli del Po, della Varaita, della Maira, del Grana e del Bronda. Sotto Michele Antonio (1504-28), primogenito diLudovico II, il marchesato, per la sua politica d’amicizia ...
Leggi Tutto