Nel 1974, introducendo il Cunto de li cunti per l’edizione Laterza tradotta da Benedetto Croce, Italo Calvino intitola il suo pezzo La mappa delle metafore e affronta, nel corso dell’analisi, le figure [...] Il gran Basile, Roma, Bulzoni, 1989.Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, raccontato da Italo Calvino, con una scelta del trauma, curato e scritto da Clara Allasia.Immagine: Mariella Carbone, Le novellatrici del Cunto, pupazze in cartapesta, nella ...
Leggi Tutto
Umanista (Ferrara o Cremona 1430 - ivi 1485), scolaro di Teodoro Gaza, prof. dal 1456 nello studio di Ferrara, fu a Bologna nel 1465-66. Scrisse in latino versi d'amore, orazioni, sette dialoghi. In volgare lasciò una traduzione di Sallustio...
Non sono molto noti gli avvenimenti della sua vita, tanto che riesce talora difficile distinguerlo da un altro Francesco Ariosto, vissuto, come lui, nel sec. XV presso la corte estense. Ebbe ingegno versatile e cultura per il suo tempo enciclopedica,...