ANGUILLARA, Everso (Avverso)
**
Nacque verso la fine del secolo XIV da Dolce e da Battista Orsini. Il padre, facendo testamento l'anno 1400, gli lasciò metà del suo patrimonio e ilgiovane conte, già [...] poi fece atto di sottomissione alla Chiesa, e in quell'anno e nel seguente partecipò ad alcune campagne sotto il nuovo cardinale legato, Ludovico Scarampo. Dopo la tragica scomparsa del Vitelleschi, suo protettore ed amico, l'A. aveva però mutato ...
Leggi Tutto
GATTILUSIO, Palamede
Enrico Basso
Figlio quartogenito di Jacopo (Francesco II) di Lesbo, nacque probabilmente nell'ultimo decennio del XIV secolo a Mitilene. I Gattilusio, di origine genovese, erano [...] cui non è noto il nome, e il primogenito di suo fratello Dorino I, ilgiovane Francesco III. Il matrimonio, deciso con il chiaro scopo di consolidare signoria, in particolare da parte di Ludovico Fregoso, il quale operò in ogni modo per impedire ...
Leggi Tutto
MALPIGLI, Lucrezia
Carla Sodini
Nacque a Lucca il 30 maggio 1572, ultima delle figlie di Vincenzo e di Luisa di Benedetto Buonvisi. Il padre, nato dal matrimonio fra Nicolao Montecatini e una figlia [...] ad avvisare le autorità cittadine dell'incontro fra il fuggiasco e Ludovico Buonvisi. Questa serie di episodi indica chiaramente protette dalle famiglie e dal vescovo Bartolomeo Guidiccioni ilgiovane, allora in aperto contrasto con la Repubblica, ...
Leggi Tutto
CALANDRA, Sabino
Luisa Bertoni Argentini
Fratello di Endimio, appartenne alla famiglia di gentiluomini mantovani, di cui numerosi esponenti servirono i duchi di Mantova già a partire dal 1490, succedendo [...] veneziani. Ma l'anno seguente ilgiovane duca venne a morte: il C. ce ne fornisce dettagliati particolari lomb., s. 3, V (1896), pp. 385 ss.; M. E. Brambilla, Ludovico Gonzaga, Udine 1905, pp. 107 ss.; L. Romier, Les origines politiques des guerres ...
Leggi Tutto
PARTICIACO, Agnello
Marco Pozza
PARTICIACO, Agnello (Partecipazio Angelo). – Nacque nella seconda metà dell’VIII secolo, probabilmente a Eraclea, antica capitale del ducato veneziano.
Il nome Agnello [...] in Lombardia, a Bergamo, ponendosi sotto la protezione di Ludovicoil Pio. Ma costui, non volendo turbare i buoni rapporti ilgiovane Agnello fu inviato nella capitale, in occasione dell’ascesa al trono di Michele II, e morì durante il soggiorno ...
Leggi Tutto
MALVEZZI, Pirro
Giorgio Tamba
Nacque a Modena nel 1429, ultimo figlio di Gaspare di Musotto e di Giovanna Bentivoglio, esuli da Bologna dopo il fallimento dell'azione che avevano intrapreso a favore [...] essi lo assicurarono alla giustizia. In entrambi i casi il M., nonostante la giovane età, diede prova di possedere ottime attitudini militari. Sembrava quindi destinato a seguire le tracce degli zii Ludovico ed Ercole, capitani di milizie al soldo di ...
Leggi Tutto
CHIARAMONTE (Chiaromonte), Manfredi, conte di Modica
Salvatore Fodale
Secondo di questo nome, figlio di Giovanni (I), detto il Vecchio, e di Lucca Palizzi, dovette nascere agli inizi del sec. XIV: nel [...] , in seguito alla morte anche del cugino Giovanni (II) ilGiovane, figlio di Manfredi (I), dal quale ereditò la contea se il C. aveva già ottenuto l'investitura della contea di Modica dal re Ludovicoil 25maggio 1343.
In quello stesso anno il nuovo ...
Leggi Tutto
BOIANI, Corrado
Maria Laura Iona
Figlio di Guglielmo marchese d'Istria per il patriarca Ludovico della Torre e di Alice di Castel Porpetto, fu il tipico rappresentante del governo di Cividale, che sotto [...] per la prima volta nel 1366, quando ilgiovane B. allora già orfano di padre, insieme con il fratello Boiano, porse la spada al imperatore Sigismondo di Lussemburgo e all'elezione a patriarca di Ludovico di Teck, che era sostenuto da Cividale.
Nel ...
Leggi Tutto
DAL POZZO, Amedeo, marchese di Voghera
Enrico Stumpo
Nacque a Torino il 29 apr. 1579 dal conte Ludovico e Lucrezia Vaiperga di Masino. Unico figlio maschio, rimasto orfano di padre all'età di tre anni, [...] l'occupazione francese. Ludovico, infatti, e soprattutto il padre Francesco e il fratello di lui Cassiano 41 anni.
Allevato dalla madre ilgiovane D., uscito di minore età, ereditò i feudi della famiglia paterna e il titolo comitale. Nel 1593 fu ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Dorotea
Isabella Lazzarini
Figlia di Ludovico III, secondo marchese di Mantova, e di Barbara di Hohenzollern, nacque il 6 dic. 1449, due anni dopo la sorella Susanna.
La vicenda umana di Dorotea [...] in rapporti epistolari non frequenti, ma ripetuti, con ilgiovane Sforza, che le inviava doni e messaggi. Nel 68 s., 157 s.; L. Mazzoldi, Mantova. La storia, II, Da Ludovico secondo marchese a Francesco secondo duca, Mantova 1961, pp. 19, 22-26, ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
domotizzare
v. tr. Automatizzare gli elettrodomestici, gli impianti e i dispositivi presenti in un’abitazione, integrandoli attraverso sistemi informatici ed elettronici. ♦ Quattro i progetti italiani arrivati a Bruxelles e tra i finalisti...