Nacque intorno alla seconda decade del sec. XV a Padova da Giovan Francesco, che per più di quaranta anni insegnò diritto civile e canonico in quell'università, e da Margherita di Nascimbene da Rodi. Fece [...] abbiamo accennato.
Negli anni della giovinezza il C. fu per un lungo periodo al servizio del cardinale LudovicoScarampiMezzarota, patriarca d'Aquileia e camerlengo della Chiesa, insieme col cugino e amico carissimo Antonio Capodilista, che aveva ...
Leggi Tutto
MOROSINI, Barbone
Gino Benzoni
MOROSINI, Barbone. – Nacque nel 1414 a Venezia, figlio di Barbone di Marco Morosini, del ramo della «sbarra» che ne contrassegna lo stemma, e di una Contarini.
Il padre [...] di spettanza patriarcale, tenutasi a Venezia l’11 successivo, nell’isola di S. Giorgio, col cardinal LudovicoScarampiMezzarota, patriarca d’Aquileia, di cui era procuratore il nunzio apostolico Ottaviano Pontano.
Nel frattempo di nuovo savio ...
Leggi Tutto