MALVASIA, Carlo Cesare
Maria Elena Massimi
Nacque a Bologna nel 1616, dal conte Anton Galeazzo (1577-1669) e dalla moglie legittima Caterina Lucchini, "femmina di bassa condizione" (Fantuzzi, pp. 149 [...] di Zani (1672), riconoscono al M. fanciullo ingegno versatile. Ebbe una prima formazione umanistica e ai contemporanei (parte IV). Nella Prefazione, il M. esplicitava la non da Ludovico Carracci e allievi, considerate il contraltare bolognese ...
Leggi Tutto
FIOCCHI, Andrea
Franco Pignatti
Nacque a Firenze da Domenico. L'esiguità delle fonti non consente di ricostruirne la biografia se non negli avvenimenti principali.
Per qualche tempo lo si è identificato [...] Cesarini, al quale il F. scrive di aver ricevuto fanciullo la prima istruzione a marzo del 1435 nell'anticamera di Eugenio IV a S. Maria Novella, della le due stampe veneziane della volgarizzazione di Ludovico Domenichi (Giolito, 1544 e 1547) ...
Leggi Tutto