Se la letteratura cavalleresca ha beneficato, in Italia, di largo apprezzamento, un merito particolare va riconosciuto a Matteo Maria Boiardo e (soprattutto) a Ludovico Ariosto, poeti capaci di trasformare [...] l’assedio di Parigi, il saraceno appare spesso in preda a cieco furore; nella seconda, il sentimento amoroso non corrisposto per , Milano, presso Giovanni Resnati, 1842.Orlando Furioso = Ludovico Ariosto, Orlando furioso, a c. di Cesare Segre, ...
Leggi Tutto
Figlio (882 circa - 927 circa) di Bosone conte di Vienna e re di Provenza; divenuto (890) re di Provenza, scese poi (900) in campo, su invito dei feudatarî italiani, contro Berengario I per rivendicare la corona d'Italia come nipote, per parte...
STEFANO V
Ilaria Bonaccorsi
Nato in data sconosciuta da un non meglio identificato Adriano, era comunque membro di una nobile famiglia romana originaria della "regio" della "Via Lata". S. venne educato da Zaccaria, vescovo di Anagni e bibliotecario...