FACIO, Bartolomeo
Paolo Viti
Figlio di Paolino, nacque a La Spezia, probabilmente prima del 1405, e comunque non oltre il 1410.
La sua famiglia, originaria di Fabiano (una frazione poco lontana dalla [...] presente alla ratifica di un accordo (una copia del quale fu stilata dallo stesso F.) fra Ludovicodi Savoia, figlio dell di Genova, IV, Capolago 1835, p. 271; Gioffredo Della Chiesa, Cronaca diSaluzzo, in Monumenta historiae patriae, Scriptores, II ...
Leggi Tutto
PELLICO, Giuseppe Eligio Silvio Felice
Stefano Verdino
PELLICO, Giuseppe Eligio Silvio Felice (Silvio). – Nacque a Saluzzo il 24 giugno 1789, secondogenito di Onorato (1763-1838) e di Maria Margherita [...] di Foscolo per l’esilio, nel marzo 1815, Pellico si appoggiò molto a Ludovicodi Rinieri (Della vita e delle opere di Silvio Pellico, II, Torino 1899, pp. 372-389 civico Casa Cavassa diSaluzzo nonché presso i Musei del Risorgimento di Torino e Milano ...
Leggi Tutto
GUISONI, Ferrante
Raffaele Tamalio
Figlio del pittore Fermo Ghisoni e di Costanza Costa, figlia naturale del pittore Lorenzo Costa, nacque intorno agli anni Trenta del XVI secolo, probabilmente a Mantova, [...] di Mantova, il 6 ott. 1573 inviò un plico di lettere alla contessa reggente della Mirandola, Fulvia da Correggio, vedova diLudovico (IIdi Savoia riguardante il marchesato diSaluzzo, suggeriva di impiegare a quello scopo il G., "che fu figliolo di ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE (Castiglioni), Valeriano
Gino Benzoni
Come informa il profilo, sulla base di dati da lui forniti incluso nel volume glorificante gli Incogniti, nacque a Milano, il 3 genn. 1593, da Anna [...] diLudovico Melzi e di padre Marchesi, in onore del podestà di Verona Zaccaria Sagredo e del rettore diSaluzzo, codd. 252-253, copia della storia di Carlo Emanuele I, eseguita nel 1835da Cesare Saluzzo in Studi in on. di A. Segni, II, Milano 1967, pp. ...
Leggi Tutto