PELACANI, Biagio
Graziella Federici Vescovini
PELACANI, Biagio (Blasius de Pelacanis de Parma). – Nacque, in data incerta tra il 1350 e il 1354, a Costamezzana (attualmente Noceto), nei pressi di Parma.
Nulla [...] dell’epoca risulta il ritratto di una personalità originale e alquanto stravagante, eccentrica, ma anche faceta, singularissima. LudovicoCarbone ne fa un personaggio delle sue Facezie; secondo uno di questi racconti, nel 1397, avendo Giangaleazzo ...
Leggi Tutto