FRANCIOTTI DELLA ROVERE, Nicola
Luisa Bertoni
Nacque probabilmente a Lucca intorno al 1485 da Giovanfrancesco di Galeotto, ricco mercante, e da Luchina Della Rovere. La madre era nipote di Sisto IV [...] .v.Rovere, Nicolas; G. Silvestrelli, Città, castelli e terre della regione romana, Città di Castello 1914, pp. 147, 282, 373; F. de nel Rinascimento, Bologna 1940, ad Indicem; F. Gregorovius, Lucrezia Borgia, London 1948, ad Indicem, s.v.Orsini, Laura ...
Leggi Tutto
CORDUBA, Francesco (de)
Clara Gelao
Le quasi del tutto sconosciute tappe della biografia dell'artista sono state recentemente (1974)illuminate dal Castellano, con il ritrovamento di numerosi documenti [...] parrocchia di S. Pietro in Vincolis. A Bitonto sposò tale Lucrezia Pietrolonardo dalla quale, nel 1641, gli nacque un figlio, di aver realizzato le incisioni a Roma.
Al periodo di attività romana seguì il suo ritorno in Puglia: nel 1654 il C., " ...
Leggi Tutto
Matrona romana, figlia di Spurio Lucrezio Tricipitino e sposa di L. Tarquinio Collatino: secondo la tradizione, peraltro assai sospetta, avrebbe suscitato per i suoi rari pregi un'insana passione in Sesto, [...] figlio di Tarquinio il Superbo. Avendole questi usata violenza, per sottrarsi al disonore, si sarebbe uccisa, provocando così lo sdegno del popolo che costrinse il re e i suoi figli a esulare in Cere ...
Leggi Tutto