Geografo italiano (Ravenna 1920 - Firenze 2006), fu prof. nelle univ. di Messina (1953), Milano (1960) e Bologna (1975-95). Autore di parecchi studî di geografia umana, condotti con orientamento storicista, e di scritti epistemologici. Negò recisamente l'esistenza di una geografia unitaria e sostiene che i temi tradizionalmente considerati proprî della geografia fanno capo a tre ambiti disciplinari ...
Leggi Tutto
RAVENNA (XXVIII, p. 868; App. I, p. 961; II, ii, p. 668)
LucioGAMBI
Il valore economico e la struttura sociale di R. sono fortemente mutati negli anni del dopoguerra: specialmente dopo il 1950. La scoperta [...] (nel 1952 e anni seguenti) di grandi quantità di metano e - in misura più esigua - di petrolio fra le pieghe terziarie sepolte a grande profondità (fra 1700 e 1800 m) sotto le alluvioni della pianura a ...
Leggi Tutto
FORLÌ (XV, p. 681; App. I, p. 610)
LucioGAMBI
Le maggiori distruzioni a causa d'incursioni aeree si lamentano nella zona ferroviaria (edifici e scali) e in quella industriale (in special modo tra gli [...] stabilimenti per la cellulosa, per la seta artificiale, per il materiale aeronautico, per i cementi e per lo zucchero). Nei quartieri d'abitazione è devastato circa l'8% degli edifici (soprattutto nella ...
Leggi Tutto
Paesaggio
LucioGambi
Paola Gregory
(XXV, p. 901)
Parte introduttiva
di LucioGambi
Occorre in primo luogo trovare un minimo comune denominatore fra i vari significati che le discipline, che più sovente [...] usano questo termine, conferiscono alla nozione, anzi all'idea di paesaggio. Si può dire che con tale termine si intende l'insieme della realtà visibile che riveste o compone uno spazio più o meno grande ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
LucioGAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] distr.) ha continuato ad ampliarsi in modo notevole con stabilimenti industriali, con edifici di deposito, con grandi case operaie lungo le pendici del Wiener Berg. Questa stazionarietà urbanistica trovava ...
Leggi Tutto
Per l'art. 131 della nuova costituzione italiana, questo compartimento (22.120 kmq.) è diventato regione col nome Emilia-Romagna (v. romagna, in questa App.). Quanto alla superficie non ha avuto, dopo il 1924, aggiunte o detrazioni di rilievo. La popolazione che nel 1921 aveva leggermente superato i 3 milioni (3.033.150 ab.), è aumentata poi regolarmente di un'aliquota media annua oscillante tra 6 ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898)
LucioGAMBI
Mario DI LORENZO
Popolazione (p. 751). - I dipartimenti amministrativi, da 15 che erano, sono diventati 17; i due dipartimenti di nuova costituzione [...] si chiamano dal nome dei capoluoghi: Boaco e Somoto. Le due città sono poste sull'altopiano centrale, la prima presso le sorgenti del fiume Coco, l'altra a nord del lago di Nicaragua. Le fonti locali (Ministerio ...
Leggi Tutto
I fatti funzionali più evidenti che, dal punto di vista geografico, definivano lo sviluppo della città circa vent'anni or sono, non hanno avuto, in relazione alla seconda Guerra mondiale, modificazioni sostanziali.
Circa nel 1942 potevano notarsi: 1) un maggiore sviluppo dell'area ferroviaria, sia nella zona a nord-ovest (cioè nel quartiere di via Lame) sia verso nord, perifericamente ai quartieri ...
Leggi Tutto
ROMAGNA (XXIX, p. 928)
LucioGAMBI
Emilio LAVAGNINO
Mario TORSIELLO
La Romagna non è rappresentata dalla sezione sud-orientale del compartimento emiliano (prov. di Ravenna e di Forlì), come erroneamente [...] ., 1927; Tisanotteri, in Atti Soc. Ital. Sc. Nat., 1930; Emitteri, in Mem. Soc. Entom. Ital., 1934; Uccelli, Forlì 1938; L. Gambi, Una carta della distribuzione della popolazione in R., in L'Universo, 1947.
Danni di guerra ai monumenti e alle opere d ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (XVII, p. 978)
LucioGAMBI
Federico CURATO
Giovanni PACINOTTI
Federico CURATO
Esplorazione (p. 978). - Due tappe molto importanti nell'esplorazione della Groenlandia rappresentano, tra [...] gli anni 1930 e 1931, le due spedizioni comandate da A. Wegener e da H. G. Watkings, morti ambedue nel corso delle medesime, Wegener nel novembre del 1930 e Watkings nell'agosto del 1931. Notevoli anche ...
Leggi Tutto
post-pandemico
(post pandemico, postpandemico) agg. Che segue la fine della pandemia. ♦ "Fs Italiane si sta preparando alla fase post-pandemica con strategie che si adatteranno al mondo che è inevitabilmente cambiato e le modalità di viaggiare...
chiasmo
chïasmo (o chïasma) s. m. [dal lat. tardo chiasmus, gr. χιασμός, tratto dal nome della lettera χ, per la sua forma incrociata] (pl. -i). – 1. Figura retorica, consistente nell’accostamento di due membri concettualmente paralleli, in...