LIUZZI, Mondino de' (Mundinus, Raymundinus; de Leuciis, de Liuciis, de Luciis)
Franco Bacchelli
Nacque quasi sicuramente a Bologna da Rainerio (chiamato nei documenti per lo più Nerio o Nerino; era ancora [...] insieme con i fratelli Gerino, Benedetto e Lucio, erede dei beni dello zio - probabilmente cui egli si trovò ad avere come collega Cecco d'Ascoli (Francesco Stabili).
Il L. morì a 30) De asmate, de pillulis, de ambra; 31) De impregnando et purgando; ...
Leggi Tutto
alias
àlias avv. e s. m. [dal lat. alias]. – 1. avv. Altrimenti; si interpone per lo più tra il nome reale di una persona e lo pseudonimo o il soprannome o il titolo con cui è generalmente nota: Lucio D’Ambra a. Renato Manganella; più genericam.,...