Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] nella figura di Publio CornelioScipione Africano, all’altezza dei nell’Egeo e il sistema degli Stati asiatici largamente influenzato dagli interessi romani; dopo Marco Aurelio, e inizialmente del fratello Lucio Vero a lui associato nell’Impero (pace ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] CorneliScipioni. Scavato direttamente nella collina, fu inaugurato verosimilmente da L. Scipione di II secolo fu costruita da Lucio Opimio (Cic., Sest., 140; Varro romana, ma di nascita e cultura greco-asiatica (lui stesso o altro membro della sua ...
Leggi Tutto