• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Storia [2]
Istruzione e formazione [2]
Filosofia [1]
Strumenti del sapere [1]
Comunicazione [1]
Economia [1]

La democrazia ateniese a confronto con la politica attuale

WebTv

La democrazia ateniese a confronto con la politica attuale Nel suo libro “Il mondo di Atene”, il filologo classico Luciano Canfora spiega le caratteristiche della vita politica ateniese e mette a confronto la democrazia della città greca con la nostra. Oggi come [...] allora, in una società complessa le élite più forti culturalmente, socialmente ed economicamente accettano il sistema politico e lo dirigono. Ma ad Atene queste élite accolgono un’importante sfida: i signori ... Leggi Tutto

Scritti sull’Islam

WebTv

Scritti sull’Islam L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla presentazione del volume di Giorgio Levi Della Vida, a cura di Tommaso Munari.Presiede ed introduce:Michele CilibertoIntervengono [...] con il curatore:Luciano Canfora, Claudio lo ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – GIORGIO LEVI DELLA VIDA – LUCIANO CANFORA

Gaetano De Sanctis (1870-1957)

WebTv

Gaetano De Sanctis (1870-1957) L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa alla giornata di studio “Antichistica ed editoria”Saluto inaugurale:Massimo Bray, Michela Montevecchi, Sara PagliniPresiede e introduce:Tullio [...] GregoryIntervengono:Luciano Canfora, ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – TULLIO GREGORY – MASSIMO BRAY

Gramsci in carcere e il fascismo

WebTv

Gramsci in carcere e il fascismo Lunedì 11 giugno alle ore 18.00 a Roma presso la Sala Igea di Palazzo Mattei di Paganica (piazza della Enciclopedia Italiana 4), storica sede dell’Istituto Treccani, verrà presentato il volume di Luciano [...] Canfora Gramsci in carcere e il fascismo (Sale ... Leggi Tutto
TAGS: LUCIANO CANFORA – PAGANICA – ROMA

L’antichità, un fecondo interlocutore permanente

WebTv

L’antichità, un fecondo interlocutore permanente Per quali motivi vale la pena ancora oggi “perdere tempo” occupandosi delle civiltà antiche? Il professor Luciano Canfora ce ne indica un buon numero. Non va dimenticato che studiare i classici vuol dire [...] occuparsi di tutte le materie, in particolare ... Leggi Tutto
TAGS: LUCIANO CANFORA

Luciano Canfora in: "Ipazia, una donna per la libertà" [5/6]

WebTv

Luciano Canfora in: "Ipazia, una donna per la libertà" [5/6] Intervento di Luciano Canfora (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) durante l'incontro-dibattito su "Ipazia - Una donna per la libertà, la scienza, contro ogni fanatismo" in occasione della presentazione [...] dell'uscita in Italia del film AGORA di ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA – AGORA

La democrazia ateniese a confronto con la politica attuale

WebTv

La democrazia ateniese a confronto con la politica attuale Nel suo libro “Il mondo di Atene”, il filologo classico Luciano Canfora spiega le caratteristiche della vita politica ateniese e mette a confronto la democrazia della città greca con la nostra. Oggi come [...] allora, in una società complessa le élite più ... Leggi Tutto
TAGS: LUCIANO CANFORA – ATENE
Vocabolario
public history
public history (Public History) loc. s.le f. Campo delle scienze storiche in cui l’attività di ricerca, svolta sia al di fuori sia all’interno dell’àmbito universitario, è rivolta, attraverso diversi mezzi e occasioni di comunicazione, a un...
bibliotèca
biblioteca bibliotèca s. f. [dal lat. bibliotheca, gr. βιβλιο- ϑήκη, comp. di βιβλίον «libro» e ϑήκη «deposito»]. – 1. Raccolta di libri per uso di studio, e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano: «biblioteca» (bibliothéke)...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Lesbo, la vocazione per l'ospitalita
Luciano Canfora Lesbo, la vocazione per l’ospitalità L’accoglienza che i migranti hanno avuto sull’isola richiama l’idea già omerica della sacralità dell’ospite come gesto dovuto e riporta l’attenzione sulla patria di Saffo e Alceo, una terra...
Papiro
Papiro Luciano Canfora Nonostante l'opinione diffusa che vede negli studi sul mondo antico, greco e romano, un universo concluso, destinato ad approfondimenti piuttosto che alla 'dilatazione' dell'oggetto studiato, la realtà è alquanto diversa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali