FABRETTI, Ariodante (Giuseppe Goffredo Ariodante)
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Perugia il 1° ott. 1816 da Giuseppe, singolare personaggio di popolano autodidatta originario di Deruta, e da Assunta [...] in Perugia sul finire del 1852, I [1853], t. II, pp. 663-70) e La Rassegna contemporanea (Lettera al prof. LucianoScarabelli sopra due iscrizioni etrusche..., II [1855], t. III, pp. 392-404), nonché con i piccoli sussidi dei Comitato per gli aiuti ...
Leggi Tutto
PIANCIANI, Luigi
Maurizio Ridolfi
PIANCIANI, Luigi. – Nacque a Roma il 9 agosto 1810, primogenito di Vincenzo e di Amalia Ruspoli, figlia del principe Ruspoli di Cerveteri.
Discendente da una famiglia [...] candidare nelle elezioni politiche del 27 gennaio 1861, ma era stato sconfitto dal moderato e letterato piacentino LucianoScarabelli. Forte fu l’eco di quel primordiale esempio di campagna elettorale postunitaria, risoltasi nella contesa fra il ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] di E. per l'abate di Pomposa Luciano Degli Ottoni, la indisturbata docenza nell'ateneo
P. Nores, Storia della guerra di Paolo IV... contro gli Spagnuoli, a cura di L. Scarabelli, in Arch. stor. it., XII (1847), pp. 28 s., 416-422; A. Superbi ...
Leggi Tutto