Giornalista, autore e conduttore radiotelevisivo (Reggio Calabria 1932 - Roma 2016). Tra i padri fondatori della televisione pubblica italiana, ha iniziato la sua attività in Rai nel 1954 dopo aver vinto [...] giornalista nell'evoluzione dei mezzi di comunicazione M. Sabatini ha pubblicato nel 2022 il saggio Ma che belle parole! LucianoRispoli. Il fascino discreto e della radio e della Tv, che ne documenta compiutamente il percorso professionale e umano. ...
Leggi Tutto
Sabatini, Mariano. – Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1971). Dagli anni Novanta ha scritto di cultura e spettacoli su quotidiani (tra gli altri, Il Tempo, Il Messaggero e i quotidiani del gruppo [...] , saggio su metodi, rituali e manie dei grandi narratori, e Una cagnolina non vola mica, che ne segna l'esordio nella letteratura per l'infanzia. Dell'anno successivo è Ma che belle parole! LucianoRispoli. Il fascino discreto della radio e della TV. ...
Leggi Tutto