In ottica, termine riferito a corpo parzialmente trasparente, tale che guardando un oggetto attraverso di esso si vedano soltanto i contorni. La diafanometria è la misurazione del grado di trasparenza [...] da museo.
La diafanoscopia, in semeiotica, è una tecnica basata sull’esame della trasparenza di organi o tessuti alla luce emessa da una sorgente luminosa; trova impiego, per es., in otorinolaringoiatria nella diagnosi delle sinusiti, perché il seno ...
Leggi Tutto
Sensazione
Carlo Alberto Marzi
Può essere definito sensazione ogni stato di coscienza in quanto avvertito come prodotto da uno stimolo esterno o interno al soggetto. Secondo la provenienza degli stimoli [...] è accesa, per es., per 1/5 di secondo e poi subito dopo che si è spenta viene accesa la luce B per 1/5 di secondo si vede una sola luce che si muove da A a B. Quindi, da un punto di vista della sensazione si hanno due stimolazioni separate del campo ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] ' della fibrilla.
Quando le miofibrille sono esaminate in luce polarizzata, con nicol incrociati, l'alternanza delle bande è Pi + C. (14)
Questo risultato si interpreta facilmente alla luce delle reazioni (9) e (10): l'ATP idrolizzato dalle proteine ...
Leggi Tutto
Maria Giovanna Luini
Alessandra Biffi
Una vita dedicata ai bambini
Studiando le malattie genetiche dei bambini è riuscita a riparare danni del DNA con un metodo del tutto innovativo: nelle cellule staminali [...] riguardano soprattutto i bambini perché li colpiscono appena nati, anzi determinano il loro destino prima ancora che vedano la luce. Si chiama Alessandra Biffi, dirige un gruppo di lavoro al Centro di ricerca clinica pediatrica al San Raffaele ...
Leggi Tutto
tassonomia molecolare
Armando Felsani
Utilizzazione della conoscenza della struttura delle molecole di un organismo per acquisire informazioni riguardo alla sua posizione nel processo evolutivo; viene [...] organismi e costruire quindi alberi filogenetici. Negli ultimi anni, la tradizionale classificazione biologica è stata ampiamente rivista alla luce della tassonomia molecolare e in molti casi i nuovi dati hanno rivoluzionato i tradizionali schemi di ...
Leggi Tutto
Poliedro avente per facce due poligoni uguali (basi) posti su piani paralleli e un numero di parallelogrammi (facce laterali) pari al numero dei lati delle basi.
Fisica
In cristallografia, una delle forme [...] , è quello di provocare, mediante una o più riflessioni totali interne, opportune deviazioni di raggi luminosi. Un raggio di luce, nell’attraversare un p., subisce generalmente una deviazione, a misura della quale si assume l’angolo δ che il raggio ...
Leggi Tutto
Branca della medicina che si occupa dell’allevamento razionale del bambino studiando tutti i problemi a questo connessi, dal concepimento fino all’età puberale. In tal senso, il concetto di p. si identifica [...] rivalutazione della personalità umana e la rinascita del pensiero scientifico posero anche il problema dell’allevamento del bambino in una luce nuova. La p. segnò così nel Rinascimento il suo atto di nascita che già preannunciava il successivo e più ...
Leggi Tutto
Immunologo canadese (Montreal 1943 - New York 2011). Ultimati gli studi in Biologia e chimica (McGill University, Montreal) e in Medicina (Harvard University), nel 1970 ha iniziato la carriera universitaria [...] sull’immunità innata (anche loro insigniti del Nobel per la medicina 2011), il lavoro di S. ha gettato nuova luce sui meccanismi di attivazione delle difese immunitarie; le applicazioni mediche sono promettenti. S. è deceduto pochi giorni prima che ...
Leggi Tutto
WERNICKE, Karl
Vittorio Challiol
Neurologo e psichiatra, nato il 15 maggio 1848 a Tarnowitz (Tarnowskie Góry, in Alta Slesia), morto il 13 giugno 1905 a Erfurt, per un incidente di viaggio. Laureatosi [...] o di un tratto ottico, o di un corpo genicolato laterale o di un'eminenza bigemina anteriore, il riflesso irideo alla luce non si provoca quando viene illuminata la metà cieca della retina, mentre è normale se s'illumina l'altra metà.
Malattia ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] essere migliori nelle città tedesche che in quelle di ogni altro paese del continente.
La storia dell'Italia unita mette in luce fin dai suoi primi anni la dialettica esistente tra il progresso e la salute della popolazione. Affrontare ad esempio, in ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.