La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] , cioè di classe Ck per un operatore differenziale di ordine k. La nozione di soluzione 'generalizzata' o 'debole' venne alla luce per diverse ragioni.
La prima e più semplice si ebbe in relazione al metodo diretto del calcolo delle variazioni. Nel ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Roshdi Rashed
Algebra e linguistica. Gli inizi dell'analisi combinatoria
Intorno [...] (d) è sonora e tā᾽ (t) sorda. Un esame della sua classificazione e delle spiegazioni date nel Kitāb al-῾Ayn alla luce della fonetica moderna mostra chiaramente che la suddivisione dei suoni in classi secondo il punto di articolazione e l'opposizione ...
Leggi Tutto
meccanica
meccànica [Der. del lat. mechanica, dal gr. mechaniké (téchne) "(arte) delle macchine"] [MCC] Nella suddivisione tradizionale della fisica, la scienza che studia le leggi del moto dei corpi, [...] che, in base alla teoria della relatività, fa dipendere le masse dei corpi dalle loro velocità, considera la velocità della luce come il limite superiore di ogni velocità fisica e postula l'equivalenza tra massa ed energia (la prima memoria di A ...
Leggi Tutto
COLECCHI, Ottavio
Roberto Grita
Nacque a Pescocostanzo (L'Aquila) il 3 sett. 1773 da Giovanni Battista Giocondino e da Grazia Nicoletta Spallone, che gli diedero il nome di Ottaviano Francesco. Da uno [...] politiche, per la sua tendenza dimostrata nei confronti del movimento liberale, cosa che non mancò di porlo in cattiva luce, allora come in seguito, presso i suoi superiori ecclesiastici.
Nell'agosto del 1809, soppressi gli Ordini religiosi da un ...
Leggi Tutto
CARAVELLI, Vito
Ugo Baldini
Nacque a Montepeloso, oggi Irsina (Matera), nel 1724. Ancora giovane, divenne sacerdote e si dedicò allo studio e poi all'insegnamento della matematica; l'interesse di ricerca [...] le notizie datene dalla contemporanea Storia letteraria d'Italia dello Zaccaria e dal Journal des sçavans. Essi inoltre misero in luce l'autore presso il governo borbonico, che volle valersi della sua competenza: già dal 1753 il C. insegnò matematica ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia, su base quantitativa, i modelli concettuali dei processi decisionali connessi al funzionamento dei sistemi organizzati, i metodi per prevedere il comportamento di questi sistemi [...] Cook, J. Edmonds e R.M. Karp).
A partire dagli anni 1970 l’esigenza di risolvere problemi sempre più complessi ha messo in luce i limiti degli strumenti di risoluzione di tipo generale e l’evoluzione del settore si è caratterizzata sempre più per una ...
Leggi Tutto
lògica matemàtica Branca della logica, che utilizza un linguaggio simbolico e adotta un sistema di calcolo di tipo algebrico per esaminare le espressioni di un discorso deduttivo. Queste ultime possono [...] ’altra la ricerca di una fondazione per la matematica stessa che attraverso l’analisi logica ne ponga in luce i presupposti generali, giustificandone le definizioni e le procedure deduttive. Questo spiega la caratteristica più evidente che distingue ...
Leggi Tutto
Astronomo, matematico e geografo (n. 100 d. C. circa - m. dopo il 170), vissuto ad Alessandria. Della sua vita conosciamo soltanto quello che si può ricavare dalle sue opere. La sua opera principale è [...] trovati da T. sul rapporto tra gli angoli di incidenza e di rifrazione e sull'angolo limite nel caso del passaggio della luce da un mezzo più denso a uno meno denso. Nel Medioevo e nel Rinascimento l'ottica tolemaica avrà un'influenza significativa ...
Leggi Tutto
Strumento atto alla misurazione di angoli. È realizzato in modo diverso secondo il genere della misurazione (se si tratta di misurare un angolo materiale, ovvero su disegno, o tra due visuali) e della [...] misurare l’angolo diedro formato da due facce, dopo aver situata una di queste in modo che rifletta il raggio di luce proveniente dal collimatore, si ruota il piatto, e quindi il cristallo, finché l’altra faccia abbia preso la posizione della prima ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] rapidamente decrescente. Le dimensioni della fenditura sono critiche: se sono molto più grandi della lunghezza d'onda della luce utilizzata, il fenomeno di diffrazione diventa impercettibile a causa della contrazione; se sono molto più piccole il ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.