• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [390]
Fotografia [8]
Medicina [12]
Arti visive [9]
Religioni [8]
Industria [4]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Comunicazione [3]
Alimentazione [2]
Informatica [2]

lampeggiatore

Sinonimi e Contrari (2003)

lampeggiatore /lampedʒ:a'tore/ s. m. [der. di lampeggiare]. - 1. (aut.) [dispositivo a luce intermittente, per indicare il cambiamento di direzione del veicolo] ≈ (pop.) freccia, indicatore di direzione [...] (o direzionale), lampeggiante. 2. (tecn., fot.) [apparecchio atto a fornire un intenso lampo di luce per fotografie o riprese in condizioni di scarsa illuminazione] ≈ flash, lampo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

trasparente

Sinonimi e Contrari (2003)

trasparente /traspa'rɛnte/ [dal lat. mediev. transparens -entis (comp. del lat. trans- "trans-" e parēre "apparire")]. - ■ agg. 1. a. [che fa passare la luce e lascia quindi vedere gli oggetti che sono [...] al di là: vetro, carta t.] ≈ diafano, (non com., poet.) lucido, (lett.) traslucido. ‖ alabastrino, (lett.) ialino, vitreo. ↔ opaco. b. [di acqua, aria, ecc., che consente la massima visibilità] ≈ chiaro, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

caricatore

Sinonimi e Contrari (2003)

caricatore /karika'tore/ s. m. [der. di caricare]. - 1. (mest.) [addetto alle operazioni di carico e scarico delle merci] ≈ facchino, manovale, scaricatore. 2. (fot., cinem.) [involucro, impenetrabile [...] alla luce, contenente la pellicola per le macchine fotografiche o da presa] ≈ chassis, rullo, rullino. 3. (elettrotecn.) [apparecchio per alimentare batterie] ≈ caricabatteria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

flash

Sinonimi e Contrari (2003)

flash /flæʃ/, it. /flɛʃ/ s. ingl. [voce di origine onomatopeica], usato in ital. al masch. - 1. (fot.) a. [luce abbagliante e di brevissima durata, usata per illuminare riprese fotografiche] ≈ lampo. b. [...] (estens.) [dispositivo che produce tale lampo] ≈ lampeggiatore. 2. (fig., massm.) [breve e rapida informazione, spec. di fatti accaduti di recente] ≈ agenzia, comunicato, notizia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

sensibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis "sensibile"]. - 1. (fisiol.) a. [capacità di percepire gli stimoli attraverso i sensi] ≈ [→ SENSITIVITÀ (1)]. b. [attività del sistema [...] e sim., di registrare gli stimoli con accuratezza: s. di uno strumento di misura] ≈ ‖ precisione. ↔ ‖ imprecisione. 4. (fot.) [attitudine di una lastra, una pellicola e sim., a lasciarsi impressionare dalla luce] ≈ fotosensibilità, impressionabilità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

sensibilizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sensibilizzazione /sensibilidz:a'tsjone/ s. f. [der. di sensibilizzare]. - 1. (fot.) [processo con cui la sensibilità di un'emulsione viene resa adatta a subire l'azione della luce] ↔ desensibilizzazione. [...] 2. (med.) [induzione di uno stato di esaltata reattività per un qualsiasi allergene] ↔ desensibilizzazione. 3. (fig.) [il rendere sensibile a un problema una collettività, un individuo e sim., anche con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

sottoesporre

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoesporre /sot:oe'spor:e/ v. tr. [comp. di sotto- e esporre] (coniug. come esporre). - (fot.) [esporre alla luce un'emulsione sensibile per un tempo inferiore a quello di corretta esposizione] ↔ sovraesporre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

paraluce

Sinonimi e Contrari (2003)

paraluce s. m. [comp. di para-¹ e luce], invar. - (fot.) [schermo che si innesta sulla montatura degli obiettivi per evitare riflessi indesiderati] ≈ parasole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
Enciclopedia
luce
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
LUCE
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali