Fisico (Ulma 1879 - Princeton 1955). Trascorsi i primi anni della sua vita a Monaco, dopo un breve soggiorno a Milano Einstein si trasferì con la famiglia in Svizzera. A Zurigo completò gli studî secondarî [...] un insieme discreto di elementi di energia, i "quanti di luce", come egli li chiama, o "fotoni", come sono stati formulazione di una nuova statistica valida per un gas di quanti di luce, che prese il nome di statistica di Bose-Einstein. A partire ...
Leggi Tutto
In ottica, diaframma costituito da due lastrine delimitanti un’apertura rettangolare in genere piuttosto stretta. Investita opportunamente da un fascio di luce, una f. viene a costituire una sorgente estesa, [...] e precisamente quel che si usa chiamare una sorgente lineare, alla quale si ricorre per varie esperienze e misurazioni ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La sintesi newtoniana
Maurizio Mamiani
La sintesi newtoniana
Le opere maggiori di Newton
Isaac Newton rese pubbliche due sole opere, destinate [...] suoni. Newton si occupa anche del modo in cui le onde si diffondono attraversando piccole fessure, concludendo che, poiché la luce si propaga in linea retta anche attraverso di esse, la sua natura non può essere colta dalle teorie ondulatorie, come ...
Leggi Tutto
cristalli fotonici
Giuseppe La Rocca
Materiali caratterizzati da una variazione spaziale periodica della loro funzione dielettrica su scale di lunghezza paragonabili alla lunghezza d’onda della luce [...] . I cristalli fotonici possono essere usati per confinare i fotoni e per guidare il flusso della luce e, quindi, anche per controllare i processi di interazione tra la luce e la materia e le nonlinearità ottiche. Per es., all’interno di un cristallo ...
Leggi Tutto
fotorecettore
fotorecettóre (o fotoricettóre o, ma raro, fotocettore) [Comp. di foto- e recettore (o ricettore)] [BFS] Organo destinato alla ricezione della luce, per es. i bastoncelli e i coni, elementi [...] fotosensibili della retina dell'occhio ...
Leggi Tutto
fotopolimerizzazione
fotopolimerizzazióne [Comp. di foto- e polimerizzazione] [CHF] [OTT] Reazione di polimerizzazione di un composto che avviene sotto l'influenza della luce (per es., quella dei composti [...] etilenici sotto l'azione di radiazioni ultraviolette) ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, il metodo relativo alla produzione e all’analisi [...] di costante di Rydberg alla quantità RHc, con c velocità della luce nel vuoto, che rappresenta la frequenza, circa 3,29∙1015 usare una sorgente laser continua e far intersecare al fascio di luce il fascio di ioni: se gli ioni vengono fatti viaggiare a ...
Leggi Tutto
fotoregolazione
fotoregolazióne [Comp. di foto- e regolazione] [BFS] Termine che indica, a livello microscopico, il complesso di fenomeni per cui la luce influenza le funzioni delle cellule e, a livello [...] macroscopico, la morfogenesi o il comportamento di un organismo vegetale: v. fotoregolazione ...
Leggi Tutto
Lente terminata da due superfici emisferiche S1, S2 (v. fig.), cioè da due diottri sferici, aventi il centro in un punto comune C, e raggi scelti, in relazione all’indice di rifrazione del vetro di cui [...] su S2 in F e ivi si riflette dando luogo a un fascio f′ che ritorna per la stessa via verso la sorgente di luce, qualunque sia l’angolo di incidenza. La faccia anulare S non ha alcuna funzione e può, se si vuole, essere coperta o smerigliata.
Una ...
Leggi Tutto
ellissometrico
ellissomètrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ellissometria] [MTR] [OTT] Parametri e.: sono due angoli che individuano lo stato di polarizzazione della luce riflessa da uno strato sottile, [...] uno dei quali è relativo alle riflettanze competenti alle due componenti della luce riflessa che sono polarizzate rispettiv. parallelamente e ortogonalmente alla superficie riflettente, mentre l'altro misura la differenza di fase tra queste ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.