“Verso” il sistema nazionale
Pier Antonio Varesi
La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] . 1, co. 3 e 4 della l. n. 183/2014.
Tale intesa è stata raggiunta il 30.7.20154 ed invero proietta la sua luce oltre l’ambito richiesto dalla citata l. n. 183/2014. In una prima parte sono indicati i principi condivisi su cui si ritiene di avviare ...
Leggi Tutto
Esecuzione indiretta. Le nuove misure coercitive ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c.
Sergio Chiarloni
Esecuzione indirettaLe nuove misure coercitive ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c.
La generalizzazione [...] al testo rispetto alla rubrica, ma interpretato alla luce della sua collocazione sistematica. Ritengo questa conclusione opportuna . La risposta non può che essere metodologica, alla luce di quanto rilevato finora. Non è lecito collocare al ...
Leggi Tutto
Giovanni Strampelli
Abstract
La voce analizza la disciplina del bilancio d’esercizio contenuta negli artt. 2423 e ss. c.c. Dopo un inquadramento generale della medesima, sono esaminati i profili più [...] d’esercizio, III ed., Assago, 2010, 59 s.).
Alla luce di quanto appena affermato è da notare altresì che, la disciplina l’esito maggiormente probabile nel breve termine, alla luce di una valutazione complessiva dei profili patrimoniali, ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] .
L’importanza di questo assetto emerge con chiarezza alla luce di alcuni ordinamenti stranieri. Il problema dell’esecuzione delle Il tema dei limiti esterni va valutato, però, alla luce della sussistenza di una giurisdizione di merito; pertanto, il ...
Leggi Tutto
Maria Teresa Carinci
Simone Pietro Emiliani*
Abstract
Il divieto di interposizione nella prestazione di lavoro deve ritenersi tuttora in vigore, ed assume ancor oggi rilevanza centrale fra le discipline [...] di vera e propria codatorialità (cfr., anche per i necessari riferimenti, Carinci, M.T., Il concetto di datore di lavoro alla luce del sistema: la codatorialità e il rapporto con il divieto di interposizione, in Ead., a cura di, Dall’impresa a rete ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Il procedimento di convalida di sfratto è un procedimento sommario che il locatore può utilizzare per ottenere in tempi brevi un titolo esecutivo per conseguire il rilascio [...] richiedere, fin dalla prima udienza e in caso di non opposizione del conduttore oppure nel corso del giudizio, alla luce delle ragioni delle parti e delle prove raccolte, delle ordinanze di rilascio che presentano non poche analogie con quelle che ...
Leggi Tutto
Isabella Castangia
Abstract
Viene esaminata una delle libertà fondamentali nel processo di integrazione europea, che riveste tuttora un ruolo centrale nel sistema del mercato interno. Disciplinata nel [...] delle merci vengono valutati dalla giurisprudenza alla luce delle regole di concorrenza.
L’ambito materiale pubblica, della protezione dell’ambiente e dei consumatori alla luce anche degli eventuali nuovi sviluppi fondati su riscontri scientifici, ...
Leggi Tutto
Gaetano Vitellino
Abstract
Si esamina la disciplina internazionalprivatistica, di fonte prevalentemente europea, delle obbligazioni extracontrattuali, con riguardo sia alla giurisdizione (reg. «Bruxelles [...] in modo autonomo e complementare rispetto a quella di «obbligazione contrattuale» (art. 1, par. 1, reg. n. 593/2008), alla luce dell’obiettivo dell’applicazione coerente di tali regg. e del reg. n. 1215/2012. In pratica, i criteri elaborati dalla ...
Leggi Tutto
Riti a cognizione piena. Modifiche all'azione di classe a tutela del consumatore
Angelo Danilo De Santis
Riti a cognizione pienaModifiche all’azione di classe a tutela del consumatore
L’azione di classe [...] collettiva nell’art. 140 bis cod. cons., dalla l. n. 244 del 24 dicembre 2007 alla l. n. 99 del 23 luglio 2009, alla luce della disciplina transitoria, in Riv. dir. civ., 2009, II, 639.
35 La Rule 23 delle FRCP dedica il capo (e) alla regolazione dei ...
Leggi Tutto
Servizi di mobilità online. Corte europea e caso Uber
Alessandro Cardinali
La nota piattaforma informatica Uber, mediante la quale gli utenti vengono messi in contatto con autisti per ricevere prestazioni [...] il proprio servizio, anche se spesso non è stata valutata come rilevante, mette sicuramente la piattaforma sotto una luce particolare.
Le collaborative economies, infatti, sono viste come un’importante prospettiva di evoluzione economica ed anche la ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.