L'Ottocento: biologia. Dal Settecento all'Ottocento: la nascita della biologia come scienza autonoma
Giulio Barsanti
Dal Settecento all'Ottocento: la nascita della biologia come scienza autonoma
Negli [...] tali fenomeni non sono comprensibili meccanicamente ma richiedono una spiegazione ad hoc, poiché risultano 'paradossali' alla luce della meccanica, le cui leggi non osservano o addirittura violano. In terzo luogo puntualmente elencando le proprietà ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] di provenienza fetale sulle quali è possibile effettuare alcune ricerche diagnostiche. Oltre alla possibilità di mettere in luce anomalie cromosomiche, si possono effettuare indagini su determinati enzimi, la cui assenza indica che il nascituro è ...
Leggi Tutto
La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] la maggior parte delle religioni occidentali, la morte, il momento della morte e i momenti che la precedono, appaiono sotto una luce differente. La morte e il morire non rappresentano più una soglia, una transizione, un nuovo inizio, l'ingresso in un ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'embriologia
Jean-Louis Fischer
L'embriologia
L'embriologia è la scienza che studia lo sviluppo dell'individuo dal momento della fecondazione a quello della nascita. L'embriologo [...] , ma anche la loro consanguineità, la loro discendenza comune da una stessa forma ancestrale; ciò getta una vivida luce sulle radici più antiche dell'albero genealogico umano" (Haeckel 1874a [1877, p. 297]). Darwin, che era notevolmente interessato ...
Leggi Tutto
Tossine
GGiuseppe Falcone
di Giuseppe Falcone
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tossine batteriche: a) criteri di classificazione; b) stato molecolare ed eterogeneità; c) valutazione dell'azione tossica; [...] quella di Pasteurella pestis e quella già citata di Bacillus anthracis. Questi sistemi hanno permesso di porre in luce situazioni particolarmente complesse e non ancora chiarite nella loro essenza: così è stato visto che Pasteurella pestis, mentre ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] nel genoma, e Parascaris univalens, con una sola coppia. Uno studio elettroforetico dei due sistemi enzimatici ha messo in luce che le differenze genetiche tra le due specie sono notevoli, mentre le differenze morfologiche sono di scarsa entità. Di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Microbiologia
William C. Summers
Microbiologia
La microbiologia ebbe inizio con l'invenzione del primo strumento, il microscopio ottico, [...] risultava associato con l’epatite B e forniva una prova sieroepidemiologica dell’eziologia virale della malattia.
Alla luce del dibattito metodologico scaturito dagli studi epidemiologici che dimostravano l’associazione tra fumo di tabacco e cancro ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] molecola che contribuisce a regolare i ritmi circadiani dell'organismo e la cui sintesi è regolata dalle variazioni della luce ambientale. Il timo, localizzato nella cavità toracica, è un organo particolarmente importante nei primi anni di vita ed è ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] le conoscenze fisiologiche del tempo non erano in grado di spiegare "perché una pecora bianca a volte desse alla luce un agnello nero, oppure alcuni genitori avessero, a volte, figli albini" (Lawrence 1819, p. 510).
Nella critica della spiegazione ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Le specificita della materia vivente
Gilberto Corbellini
Le specificità della materia vivente
Apartire dalla seconda metà dell'Ottocento le scienze [...] la biologia studia sia le cause prossime ‒ di cui si occupano gli studi di biologia funzionale e possono essere messe in luce mediante l'efficiente applicazione del metodo sperimentale in modo analogo a ciò che accade nei campi della fisica e della ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.