• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [14]
Arti visive [4]
Istruzione e formazione [7]
Astronomia [1]
Storia [1]

Odilon Redon alla Fondation Beyeler di Basilea

WebTv

Odilon Redon alla Fondation Beyeler di Basilea Odilon Redon (Bordeaux 1840 - Parigi 1916), poeta del colore e maestro del simbolismo francese. Il nero e mostruoso si contrappone all'esplosione dei colori e della luce, le sue nature morte tendono all'arte [...] come simbolo di visione e bellezza assolu ... Leggi Tutto
TAGS: SIMBOLISMO – BORDEAUX – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Odilon Redon alla Fondation Beyeler di Basilea (2)
Mostra Tutti

La Conoscenza di Mimmo Paladino

WebTv

La Conoscenza di Mimmo Paladino La Conoscenza è il nome della statua in bronzo realizzata, nel 2015, da Mimmo Paladino per il 90° anniversario dell’Enciclopedia Italiana.Questo breve film è il racconto di come una statua viene alla luce: [...] una sorta di camera oscura dove la grande a ... Leggi Tutto

La Conoscenza

WebTv

La Conoscenza La Conoscenza è il nome della statua in bronzo realizzata, nel 2015, da Mimmo Paladino per il 90° anniversario dell’Enciclopedia Italiana. Questo breve film è il racconto di come una statua viene alla [...] luce: una sorta di camera oscura dove la grande a ... Leggi Tutto
TAGS: MIMMO PALADINO

Mirò! Poesia e luce

WebTv

Mirò! Poesia e luce “Lavoro molto nella direzione di un’arte concettuale, prendendo la realtà come punto di partenza, mai di arrivo” ha scritto Joan Mirò (1893-1983). Litografia, acquaforte, pittura su carta catramata su vetro, su tela sono le forme espressive dell’art ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CONCETTUALE – ACQUAFORTE – LITOGRAFIA – JOAN MIRÒ
Vocabolario
luce
luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
anno-luce s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
Leggi Tutto
Enciclopedia
luce
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
LUCE
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali