Nel saggio The Structure of Scientific Revolutions, pubblicato nel 1962, Thomas Kuhn propone una riflessione sulla struttura concettuale e sullo sviluppo della conoscenza scientifica che intende fornire [...] , psicologici, estetici e sociali del contesto e dei soggetti a partire dai quali una determinata teoria scientifica viene alla luce. In altri termini, diviene indispensabile, secondo Kuhn, intraprendere uno studio – ed è ciò che tenta di fare nel ...
Leggi Tutto
Il dibattito accademico sul rapporto tra significato e significante è da sempre oscurato da un’ombra di contraddizione, una tensione che riflette la complessità intrinseca del linguaggio umano: la comunicazione [...] lo studioso, le parole sono indissolubilmente costituite dal significante e dal significato, che risultano distinti ma inseparabili. Alla luce di questa teoria, come si spiegano quei fenomeni per cui un complesso di fonemi designa una parola priva ...
Leggi Tutto
IntroduzioneNel 1981 una task force composta da esperti provenienti da diversi settori disciplinari, tra cui ingegneri, fisici, scienziati comportamentali e filosofi, venne riunita per discutere della [...] di far arrivare con successo un messaggio alla popolazione umana di 10.000 anni nel futuro; questo è il retroscena che diede luce a una proposta che, dopo tre decenni di silenzio, è tornata a essere attivamente discussa da giornali, blog e podcast, e ...
Leggi Tutto
Introduzione Nel 1939, in esilio volontario a Le Baule, in Francia, Carlo Levi scrive il suo primo libro, Paura della libertà. Si tratta di un’opera che, per le sue caratteristiche particolari, si distacca [...] Carlo Levi. In una visione del tempo circolare, fatta di corsi e ricorsi degli eventi, al buio sussegue sempre la luce, e la speranza è da ricercarsi nel permanere di porzioni di passato nel presente, in quella “contemporaneità del non-contemporaneo ...
Leggi Tutto
«Chi è il pazzo di noi due? Eh, lo so: io dico: "tu", e tu col dito indichi me. - Va’ là, che così a tu per tu, ci conosciamo bene noi due! - Il guaio è che, come ti vedo io, non ti vedono gli altri! E [...] popolato da ombre, desideri, fantasmi e allegorie, ogni presunta verità si frantuma nella presentazione della sua vanità, e la falsa luce del «così è», alla fine, viene attutita e spenta dal parentetico «se vi pare».Si dubitava che un’opera tanto ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni le teorie filosofiche sull’identità personale si sono progressivamente concentrate sulla dimensione relazionale del Sé. È stato sempre più sottolineato, infatti, il ruolo centrale [...] Paternoster, nel loro libro del 2016 The Self and its Defenses: From Psychodynamics to Cognitive Science, mettono in luce come questo processo narrativo di creazione del Sé abbia la funzione di assicurare il benessere mentale, contrastando quel senso ...
Leggi Tutto
«Dio Pierpaolo (...) Pasolini!» sentenziava ai limiti del nuovo millennio una gioviale signora mantovana, notando la macchia fatta dalla nipote sul divano (Turino 2000: 172). Qualche tempo fa, una simile [...] (‘ma non ho porco dio capito’, ITT20), o prende forma più ampia (‘Perché porco del vostro dio’), che ne mette in luce la vicinanza con la maledizione in senso più classico. La bestemmia ha valore intensivo nullo ed estensivo massimo: simile a cosa ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è, tra le altre cose, un mezzo comunista viziato e intellettualoide. Forse proprio per questo, è anche finalista del Premio Strega 2024 con un libro intitolato Autobiogrammatica (minimum [...] non definizione. Gli permette di riscoprire il silenzio, fino a quel momento vissuto come privazione e sofferenza, sotto la luce della libertà e dell’emancipazione: vanno interpretate così le riflessioni su Elia, il servo di Alfieri, espresse in ...
Leggi Tutto
Reso noto in Europa dal film di Akira Kurosawa, Rashōmon (1950) tratto in parte dall’omonimo racconto, Akutagawa Ryūnosuke (1892-1927) è uno degli autori più emblematici del periodo Taishō (1912-1926), [...] bandito, la moglie del samurai, un’anziana e, infine, lo stesso spirito del samurai vengono interrogati da un giudice per fare luce sul caso: il lettore si trova così catturato in una intricata catena di ri-narrazioni dello stesso evento, testimone e ...
Leggi Tutto
È il 6 febbraio 1944, Parigi è occupata dalle truppe tedesche sotto il governo di Vichy e al piccolo Théâtre de l’Atelier, incastonato tra le viuzze di Montmartre, va in scena la prima dell’Antigone, di [...] realtà sappiamo oggi che il timore per la censura influenzò fortemente la scrittura dell’opera; in una lettera che verrà alla luce solo dopo la fine della guerra, datata 14 settembre 1942, Anouilh aveva scritto a Barsacq: «Se c'è ancora tempo prima ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...