La vittoria di Donald Trump segnerà in modo rilevante lo scenario globale nei prossimi anni; le dimensioni del suo successo hanno rappresentato una sorpresa per la maggior parte degli osservatori. Mario [...] potenze, con una collocazione dell’Indonesia all’interno dei Paesi emergenti e del gruppo BRICS. Paolo Affatato mette in luce anche le perplessità che suscita lo scomodo passato dell’ex generale, coinvolto durante il regime di Suharto in repressioni ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] ’idea che potesse cedere dati sensibili al governo cinese o manipolare i contenuti mostrati agli utenti. Lisa Guerra mette in luce la posta in gioco e il possibile esito della battaglia legale in corso.Dietro la crisi del governo tedesco che potrebbe ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] 27 ottobre, dovuta principalmente agli scandali che lo hanno coinvolto, apre una fase di grande instabilità. Alessandro Uras mette in luce la complessità del quadro politico e la difficile situazione in cui si trova il nuovo leader del PDL Shigeru ...
Leggi Tutto
In Pudore, Maddalena Fingerle costruisce una lingua che è lingua inospitale e del fastidio per trasferire sulla pagina il senso e il desiderio di impostura e di coincidenza posticcia della sua protagonista, [...] il liceo significa essere ignorante»), esagera e confessa le mille facce dei sentimenti, tirando fuori, nella loro rappresentazione, come punti di luce e respiro, qualcosa di vero («Gli dico che ti amo, che tu però non ami me. Emilio mi chiede come ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] collaterali delle guerre di Netanyahu. Più ampiamente, il voto del Michigan si offre come un caso da studiare alla luce della dialettica tra nazionale e internazionale: di come la politica estera e la politica interna, le campagne elettorali e ...
Leggi Tutto
La Seconda guerra mondiale e il secondo conflitto sino-giapponese hanno indelebilmente segnato le pagine della storia contemporanea con una tragica miscela di sangue e lacrime. Tra le numerose vittime, [...] -rae e ambientato in Corea nel 1943. Mentre Spirits’ ritrae le donne di conforto esclusivamente come vittime, City mette in luce l’eroismo delle donne cinesi. Lu Chuan si distingue per la sua analisi innovativa: molte opere cinesi che documentano il ...
Leggi Tutto
«Questo libro è un romanzo», scrive Daniele Pasquini nella sua nota posta alla fine di Selvaggio Ovest, pubblicato da NN Editore. Lo scrive non solo per chiarire il suo modus operandi, ma per rivendicare [...] dall’altra, nelle scelte del lettore che impara più lezioni da chi non potrebbe darne, che dubita in cerca di uno spiraglio di luce nel buio più nero, chiedendosi da che parte stare, a tratti, come accadeva da bambini quando si leggevano le favole e ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] , ha già subito una sconfitta politica agli occhi dell’opinione pubblica mondiale e di molti cittadini del suo stesso Paese.Alla luce di tutto ciò ci si chiede sempre più spesso a cosa servano le Nazioni Unite o cosa possiamo fare noi cittadini ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] e, di conseguenza, di un maggiore livello di responsabilità. Le dichiarazioni di Xi Jinping vanno inoltre considerate alla luce delle straordinarie capacità di Pechino di compiere azioni in ambito informatico. Un recente data leak subito dall’azienda ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] Burundi, Zimbabwe e Namibia) ed essere depredato da secoli delle sue infinite ricchezze, grazie alle quali potrebbe vivere di luce riflessa.La sua storia pesa sulla politica. E queste ultime elezioni ne sono la conferma: sono state infatti precedute ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...