Sembrava impossibile! Dopo un lungo periodo di protagonismo politico dell’Europa in difesa dell’Ucraina e la condanna dell’aggressione russa (abbiamo ancora ben presenti le immagini delle differenti visite [...] dei leader europei a Kiev), la Conferenza di Monaco sulla sicurezza iniziata il 14 febbraio ha messo in luce il divario che ora separa Washington dall'Unione europea e il rischio di marginalizzazione di quest’ultima nelle trattative di pace. Sin dall ...
Leggi Tutto
Siamo a Genova in un giorno feriale d’inverno. Il cielo non promette pioggia ma tira un venticello freddo, il sole non si vede e le nuvole scorrono sulla nostra testa come in un lattiginoso piano sequenza. [...] A chi scrive queste giornate piacciono tanto: la luce smorza i toni, diventa soffusa ed elegante, non taglia come lama di coltello edifici, ombre e i nostri occhi. Soprattutto scoraggia molti a muoversi, rendendo finalmente possibile godere di ...
Leggi Tutto
Seguendo quanto stabilito negli accordi sul cessate il fuoco del 15 gennaio 2025, prosegue lo scambio di prigionieri tra Hamas e Israele. Il 1° febbraio sono stati rilasciati altri tre ostaggi israeliani: [...] la tregua di novembre 2023. La liberazione di tre ostaggi israeliani dopo 484 giorni di prigionia a Gaza è "un raggio di luce in mezzo all'oscurità, che offre speranza”, ha scritto in un comunicato il Forum delle famiglie degli ostaggi. Mentre si ...
Leggi Tutto
Alcune opere non possono fare a meno di riprodursi e moltiplicarsi indefinitamente, arrese in qualche misura a una coercizione intrinseca alla loro struttura e, proprio per questo, impossibile da ignorare; [...] del tertium non datur – nella compattezza consolidata di questo suolo creando un arabesco di crepe dalle quali filtra tutt’altra luce, la cui apparizione al cospetto del lettore non potrà che evocare, agli occhi di un osservatore esterno e attento ...
Leggi Tutto
Un nuovo straordinario ritrovamento archeologico a Pompei arricchisce il patrimonio della città sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel lontano 79 d.C. Gli scavi hanno portato alla luce una villa romana [...] con una grande sala da banchetto decorata da affreschi monumentali. Le pareti raffigurano un corteo dionisiaco con baccanti danzanti, cacciatrici e satiri musicanti, offrendo una rara testimonianza del ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] locale della difesa. Le misure sono state rinnovate, anche se appunto in una versione meno estesa, anche alla luce delle elezioni del 2023, ritenute non regolari secondo tutti i maggiori osservatori internazionali. Incapace di ripagare il suo debito ...
Leggi Tutto
Torna alla luce dopo quasi cento anni un dipinto che si pensava ormai perso per sempre: è il ritratto del principe africano William Nii Nortey Dowuona, un rappresentante del popolo Ga proveniente dall’odierno [...] Ghana, realizzato nel 1897 dal maestro dell’Art nouveau viennese, Gustav Klimt (1862-1918). L’opera è ricomparsa in occasione della celebre fiera internazionale di antiquariato Tefaf di Maastricht. La ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] superata. Allora nel seno stesso dell’Italia fascista e fascistizzata matureranno lentamente e potranno infine venire alla luce nuove idee, nuovi programmi, nuovi partiti politici.Gli intellettuali italiani aderenti al Fascismo convenuti a Bologna ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] fatto, ha rappresentato una benedizione per il fotografo scomparso oggi all’età di 82 anni. Nello sgargiante decennio degli Ottanta – quello delle infinite possibilità, degli slogan più radicati dello ...
Leggi Tutto
A poco più di un mese dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Europa sembra già trovarsi di fronte a un bivio. Il sostegno condiviso a livello transatlantico verso l’Ucraina, costante degli [...] al sostegno militare e di sicurezza offerto dagli USA. La posizione in questione sembra però aver perso valore alla luce di quanto affermato negli ultimi mesi da Trump e dai membri della sua amministrazione, evidentemente poco interessati a ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...