Il sole fatica a non splendere, ma è uno strano splendore, emette una luce che incupisce i volti, non li esalta. L’entroterra del Salento odora di paglia bruciata, si presenta caldo e rosso, non solo perché [...] compare desolato a sud di Otranto, la cava ...
Leggi Tutto
«Quando penso a Roma non riesco a non immaginarla così. Come una macchina che lentamente comincia a mettersi in moto, e una luce fantastica che illumina i tesori architettonici. Dopo poche decine di minuti [...] la magia si spegne, la città si riempie e p ...
Leggi Tutto
Il pianto è in assoluto non solo il primo suono emesso da un bambino appena viene alla luce, ma anche la sua prima interazione con il mondo esterno in cui si trova immerso improvvisamente dopo i lunghi [...] mesi trascorsi protetto nell’utero della madre. ...
Leggi Tutto
Il 29 maggio ricorrono i cento anni di uno degli eventi più famosi e discussi della storia della scienza: la misurazione della deflessione, come prevista dalla teoria della relatività generale di Einstein, [...] dei raggi di luce delle stelle durante il lo ...
Leggi Tutto
Riflettere sugli sviluppi più recenti in Iran alla luce delle abortite dimissioni dell’ambasciatore Mohammad Javad Zarif, ministro degli Affari esteri della Repubblica islamica, significa valutare quell’episodio [...] come un momento cruciale nell’acuta l ...
Leggi Tutto
«Sì che dalle mie dita pullulano le viti / E le api cariche di polline / Si muovono grevi fra i tralci: / cirr – cirr – cirr-rikk – rumor di fusa, / E gli uccelli assonnati fra i rami. / ZAGREUS! IO ZAGREUS! [...] / Luce primaia in cielo / E le città incas ...
Leggi Tutto
«Io buco; passa l’infinito di lì, passa la luce, non c’è bisogno di dipingere [...] tutti hanno creduto che io volessi distruggere: ma non è vero io ho costruito, non distrutto» Lucio Fontana, scomparso [...] il 7 settembre di cinquant’anni fa, è rimasto ...
Leggi Tutto
Grazie all’analisi combinata dei dati forniti dalla missione Gaia dell’ESA (European Space Agency), dal telescopio SkyMapper DR1 (dell’Australian national University’s research school of astronomy and astrophysics), e dal WISE (Wide-field Infrared S ...
Leggi Tutto
Siete sull’autobus e cogliete per caso una conversazione tra due persone: «Oh, che luce corrusca stamane!», esclama a un tratto una delle due, ma a voi al contrario il cielo sembra di un blu che più non [...] si potrebbe. Durante una discussione rimprover ...
Leggi Tutto
L’andamento dell’Assemblea generale dell’ONU mette in luce una inedita situazione di isolamento degli Stati Uniti; il Paese più ricco economicamente, più forte militarmente, appare spesso in contrasto [...] con la comunità internazionale e soprattutto con ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.
Ente fisico cui è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive, cioè la possibilità, da parte dell’occhio, di vedere gli oggetti. Si distingue generalmente la l. naturale, emessa da una sorgente luminosa naturale, dalla l. artificiale,...
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso la cinematografia (cinegiornali...