OPD
OPD 〈ó-pi-di〉 [OTT] Sigla dell'ingl. Optical Path Difference (←). ◆ [OTT] Disturbanza OPD: v. interferenza della luce: III 270 c e diffrazione della luce: II 144 e. ...
Leggi Tutto
Narratore spagnolo, nato a Badajoz il 20 settembre 1897. Messosi in luce con un volume di racconti (Valor y miedo, 1938), si trasferì in Inghilterra (1939) in seguito all'avvento del falangismo, di cui [...] era stato tenace oppositore, e a Londra compose e pubblicò in traduzione inglese l'ampia trilogia romanzesca che solo nel 1951 apparve in lingua spagnola a Buenos Aires col titolo La forja de un rebelde.
Scrittore ...
Leggi Tutto
La memoria dei bombardamenti nelle regioni del Nord Italia
Claudia Baldoli
Recenti contributi storiografici hanno messo in luce la difficoltà incontrata da storici e da associazioni pubbliche nel discutere [...] 2008 che quando arrivava Pippo era necessario affrettarsi a coprire le finestre con carta blu in modo che nessuna luce apparisse da fuori: altrimenti Pippo avrebbe bombardato (Ricordi Ninetta... Uomini e donne di Prevalle si raccontano, a cura del ...
Leggi Tutto
soverchiare (soperchiare)
Francesco Vagni
Come transitivo significa " superare ", " vincere ", e ricorre spesso in contesti comparativi legati all'immagine della luce, materiale o spirituale (fa però [...] Sole; in XXXI 120 il paragone è fra la parte orïental de l'orizzonte, che al mattino soverchia [per l'intensità della luce] quella dove 'l sol declina, e una parte della candida rosa, che appare più luminosa delle altre; analogamente in XIV 53 come ...
Leggi Tutto
luce
s. f. [lat. lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco»]. – 1. a. Ente fisico al quale è dovuta l’eccitazione nell’occhio delle sensazioni visive,...
anno-luce
s. m. (pl. anni-luce). – In astronomia, unità di misura delle lunghezze, equivalente alla distanza che la luce percorre in un anno solare; corrisponde a 9460 miliardi di chilometri.