prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] (o la pioggia) → □; prendere (o prendersi) paura (o uno spavento) → □; fam., prendere un abbaglio (o fischi per fiaschi o lucciole per lanterne o una cantonata o un granchio) → □; fam., prenderle (o prenderne) [ricevere percosse: quante ne ha prese ...
Leggi Tutto
equivocare v. intr. [der. di equivoco] (io equìvoco, tu equìvochi, ecc.; aus. avere). - 1. [interpretare erroneamente il significato di parole o frasi] ≈ (fam.) andare errato, confondersi, fraintendere, [...] . 2. [cadere in un equivoco, non distinguendo tra cose diverse] ≈ (fam.) capire una cosa per l'altra, confondersi, (fam.) prendere un abbaglio (o una cantonata o un granchio), (fam.) prendere fischi per fiaschi (o lucciole per lanterne), sbagliarsi. ...
Leggi Tutto
errare [lat. errare "vagare; sbagliare"] (io èrro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [andare qua e là senza meta certa: e. per i campi, per i monti, per le strade] ≈ girovagare, peregrinare, (lett.) [...] , ingannarsi, (fam.) prendere un abbaglio (o una cantonata o un granchio), (fam.) prendere fischi per fiaschi (o lucciole per lanterne), sbagliare. ↔ (pop.) azzeccare, dire bene (sbaglio o dico bene?), indovinare. b. [in senso morale, commettere ...
Leggi Tutto
travedere /trave'dere/ [der. di vedere, col pref. tra-] (coniug. come vedere). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (non com.) [equivocare nel vedere qualcosa] ≈ stravedere, (fam.) vederci doppio, [vedendo quello [...] che non c'è] (fam.) avere le traveggole, [vedendo una cosa per un'altra] (pop.) prendere fischi per fiaschi (o lucciole per lanterne). 2. (fig.) a. [cadere in errore nel giudicare e nel valutare: la passione lo fa t.] ≈ equivocare, ingannarsi, (fam.) ...
Leggi Tutto
cantonata s. f. [der. di cantone]. - (edil.) [angolo esterno formato dalle mura di un edificio tra una strada e l'altra: svoltare a una c.] ≈ [→ CANTO² (1)]. ● Espressioni: fig., fam., prendere una cantonata [...] [errare platealmente] ≈ cadere in errore, fraintendere, ingannarsi, (fam.) prendere lucciole per lanterne (o un granchio o fischi per fiaschi), travisare. ↔ (fam.) azzeccarci, colpire nel segno, fare centro, (fam.) prenderci. ...
Leggi Tutto
lanterna /lan'tɛrna/ s. f. [lat. lanterna, dal gr. lamptḗr -ē̂ros, der. di lámpō "splendere"]. - 1. a. [apparecchio d'illuminazione, costituito da una gabbia metallica con pareti di vetro] ≈ ‖ lucerna. [...] ⇑ lampada, lume. ● Espressioni: fig., fam., prendere lucciole per lanterne ≈ cadere in errore, fraintendere, ingannarsi, (fam.) prendere fischi per fiaschi (o una cantonata o un granchio), sbagliarsi, (gerg.) toppare, travisare. ↔ (fam.) azzeccarci, ...
Leggi Tutto
lucciola /'lutʃ:ola/ s. f. [der. del lat. lūx lūcis "luce"]. - 1. (zool.) [nome delle specie di coleotteri lampiridi caratterizzati dalla presenza di organi fotogeni addominali, con cui emettono segnali [...] luminosi] ≈ Ⓖ (pop.) lucia. ● Espressioni: fig., fam., prendere lucciole per lanterne ≈ cadere in errore, fraintendere, ingannarsi, (fam.) prendere fischi per fiaschi, (o una cantonata o un granchio), sbagliarsi, (fam.) toppare, travisare. ↔ (fam.) ...
Leggi Tutto
fiasco s. m. [dal germ. flaskun] (pl. -chi). - 1. [recipiente di vetro di forma ovale, con collo lungo e rivestitura di paglia o plastica] ≈ ‖ damigiana. ⇑ bottiglia. ● Espressioni: fig., fam., prendere [...] fischi per fiaschi ≈ cadere in errore, fraintendere, ingannarsi, (fam.) prendere lucciole per lanterne (o una cantonata o un granchio), sbagliarsi, (gerg.) toppare, travisare. ↔ (fam.) azzeccarci, colpire nel segno, fare centro, (fam.) prenderci. 2. ...
Leggi Tutto
abbagliare [forse dal lat. varius "vario", per la varietà del colore] (io abbàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provocare la diminuzione o la perdita momentanea della vista per esposizione a una luce intensa, [...] una cosa per un'altra e sim.] ≈ cadere in errore, ingannarsi, (fam.) prendere fischi per fiaschi, (fam.) prendere lucciole per lanterne, prendere un abbaglio, (fam.) prendere una cantonata, (fam.) prendere un granchio, sbagliarsi, (gerg.) toppare ...
Leggi Tutto
fischio /'fiskjo/ s. m. [der. di fischiare]. - 1. a. [suono che si emette soffiando tra i denti o fra le labbra o in apposito strumento, e l'analogo suono prodotto da animali o cose: il f. del treno] ≈ [...] , avvisare, farsi vivo; fam., prendere fischi per fiaschi ≈ cadere in errore, fraintendere, ingannarsi, (fam.) prendere lucciole per lanterne (o una cantonata o un granchio), sbagliarsi, (gerg.) toppare, travisare. ↔ (fam.) azzeccarci, colpire ...
Leggi Tutto
LUCCIOLE (lat. scient. Lampyridae; fr. vers luisants; sp. luciérnagas; ted. Leuchtkäfer; ingl. glow-worms, fire-flies)
Athos Goidanich
Famiglia d'Insetti Coleotteri (v.) Malacodermi, caratteristici per la luminosità di una parte del corpo....