PERRICCI, Ignazio
Francesco Franco
– Nacque a Monopoli (Bari) il 18 gennaio 1834 da Angelo e Rosa Alba, contadini (Monopoli, Comune, Archivio storico, vol. 1834, n. 34). Fu un grande decoratore pittorico [...] Trani per il teatro comunale..., a cura di L.R. Pastore, Bari 2008 (con bibliografia e documenti); R. Borrelli, La LucchesiPalli. Storia di una biblioteca napoletana, Napoli 2010, pp. 30 s., appendice II pp. 125-127; F. Franco, Molinaro, Biagio, in ...
Leggi Tutto
ALTAVILLA, Pasquale
Ruggero Moscati
Attore e autore teatrale, nato il 6 dic. 1806 a Napoli. Copista nella prefettura di polizia, fu notato da Silvio Maria Luzi, l'accorto e fortunato impresario del [...] di Salerno, don Leopoldo di Borbone. Altre commedie furono pubblicate sparsamente; altre ancora si conservano manoscritte nella Biblioteca Lucchesi-Palli di Napoli. Furono pubblicate a parte, per i tipi del Nobile, l'opera buffa dell'A., La lotteria ...
Leggi Tutto
MILLICO, Vito Giuseppe (detto il Moscovita). – Nacque a Terlizzi (presso Bari) il 19 genn. 1737 da Francesco e Angela Domenica Di Chirico. Non ci sono giunte notizie relative all’infanzia e alla giovinezza [...] vero sentimento delle parole e avvicinare così la musica alla forza della poesia.
La pietà d’amore è dedicata ad A. Lucchesi-Palli principe di Campofranco, mecenate del M. nonché autore del libretto e di altri due testi musicati dal M. in precedenza ...
Leggi Tutto
FERRARA, Francesco
Rosario Moscheo
Nacque a Trecastagni, sulle falde dell'Etna, in provincia di Catania, il 2apr. 1767, da Filadelfo e da Genoveffa Motta. Indirizzato alla carriera ecclesiastica, fu [...] di cui fu testimone oculare, sollecitarono il F. ad occuparsene con uno scritto dedicato al principe di Campofranco, A. Lucchesi-Palli, arricchito di una cartina dell'isola (Memoria sopra i tremuoti della Sicilia in marzo 1823, Palermo 1823), il cui ...
Leggi Tutto
WELZ, Giuseppe
Maria Carmela Schisani
de. – Nacque il 5 aprile 1785 a Como, nella parrocchia di S. Fedele, da Pietro Velzi; nulla si sa riguardo alla madre.
Giuseppe de Welz è in realtà lo pseudonimo [...] ai suoi saldi legami con il ministro delle finanze napoletano Luigi de’ Medici e con il luogotenente di Sicilia Antonino LucchesiPalli, de Welz era stato incaricato fin da subito di raccogliere su piazze estere sottoscrizioni da parte di banche e ...
Leggi Tutto
RUFFO, Fabrizio, principe di Castelcicala
Silvio de Majo
RUFFO, Fabrizio, principe di Castelcicala. – Nacque a Napoli il 6 aprile 1763 da Paolo, primo principe di Castelcicala, e dalla sua seconda moglie, [...] principali capitali europee. Nel giugno del 1790 si trovava a Londra quando morì improvvisamente l’ambasciatore napoletano Ferdinando LucchesiPalli: da lì a poco – il 6 luglio – Ruffo fu nominato ministro plenipotenziario del Regno di Napoli.
Nel ...
Leggi Tutto
ZINGARELLI, Niccolò
(Nicola) Antonio
Andrea Malnati
– Nacque a Napoli (parrocchia di S. Arcangelo all’Arena) il 4 aprile 1752 da Riccardo Tota e da Teresa Ricci.
Il padre, tenore e maestro di canto, [...] all’unanimità, sicché, dopo un soggiorno a Napoli per comporre l’oratorio Il trionfo di Davidde (Giuseppe LucchesiPalli?; quaresima 1805), il musicista assunse ufficialmente il nuovo incarico. A seguito dell’occupazione francese in Roma (1808 ...
Leggi Tutto
CARBONELLI, Salvatore
Ciro Cuciniello
Nacque a Napoli il 16 sett. 1820, da Giuseppe, barone di Letino e da Geltrude Tabaho Pérez. Conseguì a diciotto anni la laurea in giurisprudenza presso l'ateneo [...] Minutolo apparve su L'Osservatore romano del 31 ag. 1861; il 3 settembre vi veniva pubblicata un'altra lettera di M. LucchesiPalli, a sostegno della dignità di A. Polpi, pagatore della Cassa di campagna di Gaeta, accusato di aver fatto carriera per ...
Leggi Tutto
MASSIMO, Vittorio Emanuele (Camillo IX). – Nacque a Roma il 14 ag. 1803, primo figlio maschio di Massimiliano (Camillo VIII, 1770-1840) e di Cristina di Sassonia (1775-1837)
Tommaso di Carpegna Falconieri
Furono [...] d. Camillo Massimo al principe d’Arsoli d. Carlo Massimo suo figlio in occasione delle sue nozze con d. Francesca LucchesiPalli de’ principi di Campofranco, 1860; Memorie storiche della chiesa di S. Benedetto in Piscinula nel rione Trastevere…, 1864 ...
Leggi Tutto
GUACCI, Maria Giuseppa (Giuseppina)
Silvana Musella
Francesco Augurio
Nacque a Napoli il 20 giugno 1807 da Giovanni e da Saveria Tagliaferri. Ebbe tre fratelli: Carlo, Francesco ed Elisabetta. Le notizie [...] figli: Arminio, che seguì le orme paterne, ed Emilia, docente di filosofia morale nell'Università e direttrice della sezione LucchesiPalli della Biblioteca nazionale di Napoli.
Durante il colera che colpì Napoli tra 1836 e 1837 la G. si prodigò in ...
Leggi Tutto