• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
5181 risultati
Tutti i risultati [5181]
Biografie [2880]
Storia [1071]
Religioni [660]
Arti visive [519]
Letteratura [451]
Musica [318]
Diritto [248]
Diritto civile [163]
Storia delle religioni [120]
Economia [142]

DIVERSI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DIVERSI, Filippo (Philippus de Diversis de Quartigianis) Paolo Procaccioli Nacque a Lucca da Giovanni negli ultimi decenni del sec. XIV. Le poche notizie sulla sua vita, ricavate quasi esclusivamente [...] un salario di 100 fiorini da integrarsi con i versamenti degli allievi. Ma con ogni probabilità alla condotta delle autorità di Lucca non fece seguito l'effettivo insegnamento del D., e infatti i libri del camarlingo generale per il 1442 non indicano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Clemènte da Padova

Enciclopedia on line

Tipografo (sec. 15º); sacerdote, maestro di calligrafia e miniatore a Lucca, esercitò a Venezia l'arte tipografica. Suo è il De medicinis universalibus di G. Mesuè, del 1470 (o 1471). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VENEZIA – LUCCA

CASSIANI, Baldassarre, detto il Certosino

Dizionario Biografico degli Italiani (1978)

CASSIANI, Baldassarre (in religione Stefano), detto il Certosino Anchise Tempestini Figlio di Antonio, nacque ad Ansano, presso Pescaglia (Lucca), il 9 marzo 1636. Il 10 genn. 1653 vestì l'abito nella [...] 1786, III, p. 323; L. Lanzi, Storia pittor. della Italia, Bassano 1795-96, I, pp. 266 s.; T. Trenta, Guida... di Lucca, Lucca 1820, p. 66; E. Trenta, Notizie di pittori, scultori, e architetti lucchesi... ne' secc. XVII, e XVIII, in Mem. e docc. per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CHELUCCI, Domenico

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CHELUCCI, Domenico (Paolino di S. Giuseppe) Ugo Baldini Nacque a Lucca da Gaspare e Caterina il 25 apr. 1681. La famiglia, che fonti memorialistiche dicono di condizione "civile", cioè appartenente alla [...] per la quale egli declinò offerte anche allettanti, come quella d'una cattedra di matematica da parte della Repubblica di Lucca. Nel maggio 1718 divenne rettore del Nazareno; nel febbraio del 1721, nominato provinciale romano degli scolopi, lasciò il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BERNARDINI, Ingherramo

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BERNARDINI, Ingherramo (Inghiramo) Domenico Corsi Figlio di Guido, apparteneva alla famiglia de' Bernardini signori di Montemagno, i quali nel 1209 avevano giurato fedeltà al Comune di Lucca insieme [...] Paganello (Ibid., S. Ponziano, ad annum). Il B. fu podestà di Lucca per la prima volta nel 1200: il 24 maggio di quell'anno, infatti, del fu Gaetano e ad Avogadro del fu Tancredo, cittadini di Lucca e conti del Sacro Palazzo, i possessi, le ragioni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ricciardi, Riccardo

Enciclopedia on line

Ricciardi, Riccardo. - Regista teatrale e uomo politico italiano (n. Pietrasanta, Lucca, 1982). Laureato in Cinema, musica  e teatro presso la facoltà di Lettere e filosofia dell'università di Pisa, autore [...] e regista teatrale, è stato direttore artistico del Memofest di Massa. Nel 2013 è stato eletto consigliere comunale del Comune di Massa, nel 2018 e nel 2022 alla Camera dei deputati nelle fila del Movimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MOVIMENTO 5 STELLE – UNIVERSITÀ DI PISA – PIETRASANTA

PUCCINI

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

PUCCINI Gabriella Biagi Ravenni – Famiglia di musicisti lucchesi attivi tra il XVIII e il XX secolo. Sull’arco di cinque generazioni i figli maschi sopravvissuti si trasmisero impieghi e prassi, alimentando [...] appar» nel secondo atto di Tosca. Morì di febbre gialla a Rio de Janeiro il 12 marzo 1891. Fonti e Bibl.: Lucca, Istituto musicale Luigi Boccherini, Fondo Puccini; O.IV.14: Repertorio di musica del Puccini (1818). C. Gervasoni, Nuova teoria di musica ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA – PIETRO ALESSANDRO GUGLIELMI – CARLO LODOVICO DI BORBONE – LUISA AMALIA PALADINI – GIOVANNI PAISIELLO

Pardini, Vincenzo

Enciclopedia on line

Pardini, Vincenzo. – Scrittore e giornalista italiano (n. Fabbriche di Vallico, Lucca, 1950).  Collaboratore di periodici quali La Nazione, Nuovi Argomenti e  Paragone, dotato di una prosa limpida e robusta [...] e prolifico autore di raccolte di racconti (tra le altre, La volpe bianca, 1981; Il falco d’oro, 1983; La mappa delle asce, 1990; Banda randagia, 2010; Tra uomini e lupi, 2005), testi per ragazzi (Gnenco ... Leggi Tutto
TAGS: ORALITÀ

LUCCHESINI, Cesare

Enciclopedia Italiana (1934)

LUCCHESINI, Cesare Augusto MANCINI Erudito lucchese, nato il 2 luglio 1756, a Lucca, dove morì il 16 maggio 1832. Dedicò tutta la vita agli studî, specialmente delle lingue antiche, ma ebbe fama in [...] di esegesi dantesca e di studî provenzali. Ma l'opera maggiore del L., utile ancora agli studiosi, è la Storia letteraria di Lucca, in sette libri, frutto di ampie ricerche anche su materiale inedito. Bibl.: A. Mazzarosa, Elogio del march. C. L., in ... Leggi Tutto

PARDINI

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PARDINI Roberto Paolo Novello – Famiglia di scultori e architetti di Pietrasanta, attivi fra il XIV e il XV secolo a Lucca e in Versilia. I maggiori esponenti furono i fratelli Bonuccio e Antonio, figli [...] Centrale, IV, Pisa 1860, pp. 6, 9, VI, 1862, pp. 62 s., 131 s., 219; E. Ridolfi, L’Arte in Lucca studiata nella sua Cattedrale, Lucca 1882, pp. 366-369; L. Tanfani Centofanti, Notizie di artisti tratte dai documenti pisani, Pisa 1897, p. 179; C. Aru ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO DI VALDAMBRINO – CAMPOSANTO DI PISA – ALBERTO ARNOLDI – NANNI DI BANCO – PAOLO GUINIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 519
Vocabolario
lùccio¹
luccio1 lùccio1 s. m. [lat. lūcius]. – Pesce teleosteo della famiglia esocidi (Esox lucius), predatore voracissimo, che vive nei fiumi e nei laghi d’Europa, Asia settentr. e Nord America: ha un corpo lungo e compresso (può raggiungere, sebbene...
lùccio²
luccio2 lùccio2 s. m. [dal fr. louche, propr. «grande cucchiaio», forma piccarda di una voce di origine franca]. – Arnese metallico usato per l’estrazione della torba da giacimenti sommersi; è costituito da una specie di prisma rettangolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali