• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
5181 risultati
Tutti i risultati [5181]
Biografie [2880]
Storia [1071]
Religioni [660]
Arti visive [519]
Letteratura [451]
Musica [318]
Diritto [248]
Diritto civile [163]
Storia delle religioni [120]
Economia [142]

Puppo, Giuseppe Maria

Enciclopedia on line

Musicista (Lucca 1749 - Firenze 1827); studiò specialmente a Napoli; fu concertista di violino in tutta Europa, compositore di musiche strumentali e direttore di orchestre teatrali a Parigi e a Napoli [...] (dal 1811) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – VIOLINO – PARIGI – EUROPA – LUCCA

Consani, Vincenzo

Enciclopedia on line

Scultore (Lucca 1818 - Firenze 1887). Allievo di L. Pampaloni, eseguì, in stile purista, statue ideali (Vittoria, Firenze, pal. Pitti) e commemorative (statua di P. A. Micheli, Firenze, loggiato degli [...] Uffizi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – LUCCA

Gèmma Galgani, santa

Enciclopedia on line

Gèmma Galgani, santa Mistica (Camigliano, Capannori, 1878 - Lucca 1903). Visse un'intensa esperienza di fenomeni estatici, soprattutto dolorosi in rapporto con la Passione di Gesù, riferiti da lei stessa nelle Lettere (pubbl. [...] 1941) e in altri suoi scritti (Estasi, diario, autobiografia, 1943). Festa, 11 aprile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPANNORI – ESTATICI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gèmma Galgani, santa (1)
Mostra Tutti

Nòbili, Flaminio de'

Enciclopedia on line

Scrittore, teologo, filosofo (Lucca 1530 circa - ivi 1590); dal 1560 prof. di logica nell'univ. di Pisa; scrisse il Trattato dell'amore umano (1556) e il De hominis felicitate (1563). Fu (1584) tra i fondatori [...] dell'Accademia degli Oscuri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCCA – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nòbili, Flaminio de' (1)
Mostra Tutti

Faitinèlli, Pietro de'

Enciclopedia on line

Notaio e rimatore (n. Lucca tra il 1280 e il 1290 - m. 1349 circa), soprannominato Mugnone. Guelfo, fu in esilio dal 1314 al 1331. Di lui ci restano una canzone e 17 sonetti d'argomento morale e storico-politico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Lucchesini, Giovanni Lorenzo

Enciclopedia on line

Letterato (Lucca 1638 - Roma 1716). Gesuita dal 1652, insegnò al Collegio Romano. Scrisse molto, in versi e in prosa, in latino e in italiano; il suo Specimen didascalici carminis et satyrae (1672) è ritenuto [...] un antecedente del Giorno pariniano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLLEGIO ROMANO – GESUITA – LATINO – LUCCA – ROMA

Bernardini, Paolino

Enciclopedia on line

Predicatore domenicano (Lucca 1518 - Napoli 1585); amico di s. Filippo Neri, collaboratore di G. Leonardi, fondò (1573) una Congregazione della stretta osservanza negli Abruzzi; scrisse una difesa del [...] Savonarola e una Concordia ecclesiastica contra tutti gli heretici (1552) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCCA

Cardèlla, Simone Nicola

Enciclopedia on line

Editore e tipografo (n. Lucca 1440 circa - m. dopo 1479); a Roma dal 1467 al 1474 dava con U. Han 19 opere per lo più giuridiche; dal 1475 al 1479 lavorò con V. Pücher o in proprio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCCA – ROMA

Fiorentini, Francesco Maria

Enciclopedia on line

Medico ed erudito (Lucca 1603 - ivi 1673), noto, più che per gli studî di anatomia, medicina e botanica, per gli scritti di erudizione, tra i quali si ricordano le Memorie di Matilde la gran Contessa (1642). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOTANICA – LUCCA

San Romano in Garfagnana

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Lucca (26 km2 con 1433 ab. nel 2008). La sede del comune è a San Romano, a 555 m s.l.m., alla sinistra del Serchio. Nelle vicinanze, il castello di Verrucole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: SERCHIO – LUCCA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 519
Vocabolario
lùccio¹
luccio1 lùccio1 s. m. [lat. lūcius]. – Pesce teleosteo della famiglia esocidi (Esox lucius), predatore voracissimo, che vive nei fiumi e nei laghi d’Europa, Asia settentr. e Nord America: ha un corpo lungo e compresso (può raggiungere, sebbene...
lùccio²
luccio2 lùccio2 s. m. [dal fr. louche, propr. «grande cucchiaio», forma piccarda di una voce di origine franca]. – Arnese metallico usato per l’estrazione della torba da giacimenti sommersi; è costituito da una specie di prisma rettangolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali