• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Lingua [57]
Grammatica [34]
Lessicologia e lessicografia [2]

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] per ora l’adesione degli alleati all’esterno e suscita perplessità in patria, anche all’interno del suo stesso partito.Luca Attanasio mette in luce le contraddizioni del Gambia, che uscito nel 2016 dal regime autoritario di Yahya Jammeh, sta ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] armato che aveva provocato circa 600.000 vittime e un milione di sfollati. Le armi effettivamente stanno tacendo.Luca Attanasio approfondisce le gravi fragilità che pesano sull’equilibrio stabilito dagli accordi di pace: i disagi della popolazione ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] hanno fatto emergere la volontà delle popolazioni africane e in particolare dei giovani, di promuovere una nuova casse politica. Luca Attanasio mette in evidenza i processi in corso in Ghana e Botswana, con vittorie nette e sorprendenti di candidati ... Leggi Tutto

“Saba”, di e con Mauro Covacich

Atlante (2024)

“Saba”, di e con Mauro Covacich In occasione della Giornata mondiale della Poesia la Fondazione Treccani Cultura promuove a Roma un evento per ridare attenzione a un’arte che – in un’epoca segnata da eventi mediatici con alto quoziente [...] ” è in programma il 21 marzo alle ore 18:00 presso la Sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, Piazza della Enciclopedia Italiana 4, Roma.Ingresso libero fino a esaurimento posti.Immagine: Mauro Covacich. Crediti: foto di Simone Di Luca ... Leggi Tutto

La Giornata del Contemporaneo: fuori dalle gabbie

Atlante (2024)

La Giornata del Contemporaneo: fuori dalle gabbie Sabato 12 ottobre 2024 si celebra la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione che dal 2005 si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare l’arte contemporanea italiana. [...] dalle 11 alle 20, dello Spazio Treccani Arte, con tre nuove mostre a ingresso libero: Treccani Arte x AMACI, la mostra di Luca Pignatelli Le Muse. Opere Grafiche, i disegni di Giulia Cenci, Me as a wolf, while trying to reproduce myself several times ... Leggi Tutto

Le star al festival del Cinema di Venezia

Atlante (2024)

A partire dal 28 agosto sino al 7 settembre Venezia ospiterà, come di consueto, la 81esima edizione del festival. Il Lido di Venezia si è già animato con l'arrivo della madrina di quest'anno, Sveva Alviti, [...] Amelio, fino a “Diva futura” di Giulia Louise Steigerwaltz. Grande attesa anche per il film italo-internazionale “Queer” di Luca Guadagnino, che vede protagonista Daniel Craig. A decidere quale film si aggiudicherà il prestigioso Leone d'Oro sarà una ... Leggi Tutto

Calcio, il caro biglietti pesa ma aumentano i tifosi

Atlante (2024)

Calcio, il caro biglietti pesa ma aumentano i tifosi Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] Tribuna vip. Chi, invece, ha scelto il Dall’Ara per Bologna-Milan, in programma sabato, ha speso 40 euro in curva San Luca (quella destinata ai tifosi ospiti, mentre la Bulgarelli è esaurita in abbonamento), 65 euro nei distinti e fino a 150 euro in ... Leggi Tutto

La teoria orientalista e l’immaginario occidentale del mondo africano

Atlante (2024)

La teoria orientalista e l’immaginario occidentale del mondo africano Il termine orientalismo va ad indicare un atteggiamento da parte di studiosi, intellettuali e artisti caratterizzato da una forte attrattiva nei confronti di quella parte del mondo che viene identificata [...] di una narrazione post-coloniale relativa all’Africa di oggi, di ieri e di domani. Come affermato da Luca Attanasio, in Italia «manca l’Africa della rapidissima crescita economica, delle democrazie emergenti, delle tecnologie, dell’innovazione ... Leggi Tutto

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone

Atlante (2024)

Menelik I, la leggenda della regina di Saba e re Salomone Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] nel vicino Oriente. Il Nuovo Testamento menziona la regina di Saba con il nome di «regina del Sud» (Matteo 12, 42 e Luca 11, 31), ma non viene fornita la località della sua provenienza. Il legame tra la regina e l’Etiopia venne introdotto nel I ... Leggi Tutto

Maestro. Per Luca Serianni

Atlante (2023)

Maestro. Per Luca Serianni Maestro. Per Luca Seriannia cura di Francesca Romana de’ AngelisRoma, Edizioni Studium, 2022 La scelta di intitolare Maestro il terzo volume del progetto «Le belle parole» curato da Francesca Romana de’ [...] Angelis per le Edizioni Studium ha fornito l’o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26
Vocabolario
deluchiano
deluchiano agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista dei progressisti al Comune, scelta di...
càntico
càntico s. m. [dal lat. cantĭcum, der. di cantare «cantare2»] (pl. -ci). – 1. a. Componimento lirico solenne di carattere religioso, per lo più in lode di Dio: il C. delle creature, o di frate Sole, composto da s. Francesco. In partic. sono...
Leggi Tutto
Enciclopedia
LUCA
LUCA Francesco Panarelli Nacque negli ultimi anni del secolo XI, e fu verosimilmente di origine calabrese. Le prime notizie sono intrecciate con quelle riguardanti gli ultimi anni di vita di Bartolomeo da Simeri, fondatore di monasteri e...
LUCA
LUCA Francesco Panarelli Nato intorno agli anni Sessanta del XII secolo, L. è concordemente detto di origine campana. La notizia è attendibile, visto che a partire dal 1183 (più precisamente durante il secondo anno di pontificato di Lucio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali