Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] Forces). Il Paese è precipitato in una crisi umanitaria devastante, con migliaia di morti e 8,5 milioni di profughi. Luca Attanasio evidenzia come la speranza di uscire da questo baratro sia affidata all’azione della società civile, i cui movimenti ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] stabilire legami sulla base dei loro interessi nazionali e continentali. Un esempio importante di cambiamento viene evidenziato da Luca Attanasio: la vittoria di Domaye Faye nelle elezioni presidenziali in Senegal indica la possibilità di battere con ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] , nella Repubblica Democratica del Congo. La commissione elettorale gli attribuisce il 73% dei voti, ma, come ci racconta Luca Attanasio, sono in molti a dubitare della regolarità della consultazione ed è possibile che nascano ulteriori conflitti in ...
Leggi Tutto
I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi hanno sorpreso sia commentatori sia gli stessi protagonisti politici; con il Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire) la sinistra [...] . Un’area attraversata da molti fattori critici di diversa natura su cui però pesano in modo enorme, come sottolinea Luca Attanasio, le conseguenze dei cambiamenti climatici.A partire dal 23 giugno la Russia ha organizzato la sesta edizione dei BRICS ...
Leggi Tutto
Le guerre e le migrazioni rappresentano una costante nella storia umana: Fernando Ayala evidenzia la loro centralità nell’epoca attuale, piena di incertezze, e il rischio di conflitti ancor più devastanti, [...] perché in ambito comunitario non è riuscito a raccogliere pienamente in termini di autorevolezza l’eredità di Angela Merkel. Luca Attanasio ci aggiorna sull’evoluzione della situazione in Sudan: le speranze di arrivare presto a una tregua sono state ...
Leggi Tutto
James David Vance, candidato alla vicepresidenza di Trump, può giocare un ruolo rilevante in questa ultima fase della campagna elettorale, come catalizzatore di consensi che potrebbero risultare decisivi. [...] per ora l’adesione degli alleati all’esterno e suscita perplessità in patria, anche all’interno del suo stesso partito.Luca Attanasio mette in luce le contraddizioni del Gambia, che uscito nel 2016 dal regime autoritario di Yahya Jammeh, sta ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] armato che aveva provocato circa 600.000 vittime e un milione di sfollati. Le armi effettivamente stanno tacendo.Luca Attanasio approfondisce le gravi fragilità che pesano sull’equilibrio stabilito dagli accordi di pace: i disagi della popolazione ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] hanno fatto emergere la volontà delle popolazioni africane e in particolare dei giovani, di promuovere una nuova casse politica. Luca Attanasio mette in evidenza i processi in corso in Ghana e Botswana, con vittorie nette e sorprendenti di candidati ...
Leggi Tutto
In occasione della Giornata mondiale della Poesia la Fondazione Treccani Cultura promuove a Roma un evento per ridare attenzione a un’arte che – in un’epoca segnata da eventi mediatici con alto quoziente [...] ” è in programma il 21 marzo alle ore 18:00 presso la Sala Igea dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, Piazza della Enciclopedia Italiana 4, Roma.Ingresso libero fino a esaurimento posti.Immagine: Mauro Covacich. Crediti: foto di Simone Di Luca ...
Leggi Tutto
Sabato 12 ottobre 2024 si celebra la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione che dal 2005 si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare l’arte contemporanea italiana. [...] dalle 11 alle 20, dello Spazio Treccani Arte, con tre nuove mostre a ingresso libero: Treccani Arte x AMACI, la mostra di Luca Pignatelli Le Muse. Opere Grafiche, i disegni di Giulia Cenci, Me as a wolf, while trying to reproduce myself several times ...
Leggi Tutto
deluchiano
agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista dei progressisti al Comune, scelta di...
càntico s. m. [dal lat. cantĭcum, der. di cantare «cantare2»] (pl. -ci). – 1. a. Componimento lirico solenne di carattere religioso, per lo più in lode di Dio: il C. delle creature, o di frate Sole, composto da s. Francesco. In partic. sono...
LUCA
Francesco Panarelli
Nacque negli ultimi anni del secolo XI, e fu verosimilmente di origine calabrese. Le prime notizie sono intrecciate con quelle riguardanti gli ultimi anni di vita di Bartolomeo da Simeri, fondatore di monasteri e...
LUCA
Francesco Panarelli
Nato intorno agli anni Sessanta del XII secolo, L. è concordemente detto di origine campana. La notizia è attendibile, visto che a partire dal 1183 (più precisamente durante il secondo anno di pontificato di Lucio...