Luca SerianniPer l’italiano di ieri e di oggiBologna, il Mulino, 2018 Sei professori ordinari, otto professori associati, tre ricercatori universitari, quattro docenti incardinati in università straniere [...] (Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna), ...
Leggi Tutto
Sembrava una meravigliosa notizia, si è trasformata in un incubo. Poco più di un anno fa, i media di tutto il mondo celebravano un avvenimento straordinario quanto inatteso. Etiopia ed Eritrea, i due vicini-nemici, coinvolti in un durissimo conflitt ...
Leggi Tutto
Stando alle tradizioni orali della zona, l’archeologia mondiale deve molto a Sisinnio Poddi e Battista Melis, due semplici contadini sardi della zona di Cabras, penisola del Sinis, per il loro spiccato senso civico.In una tersa giornata di marzo del ...
Leggi Tutto
La primavera sudanese, neanche sbocciata, rischia già di trasformarsi in un rigido inverno. All’indomani della caduta del presidente Omar Hasan al-Bashir avvenuta l’11 aprile e del suo successivo arresto, il governo temporaneo è stato affidato a una ...
Leggi Tutto
Con le decisioni annunciate l’8 maggio scorso dal presidente Rohani si apre una nuova fase nella tormentata vicenda dell’accordo sul programma nucleare iraniano (JCPOA, Joint Comprehensive Plan Of Action) firmato il 14 luglio 2015 dall’Iran da un la ...
Leggi Tutto
Luca Cignetti – Simone FornaraIl piacere di scrivere. Guida all'italiano del terzo millennioCarocci editore, 2014 Gli autori hanno deciso di partire da esperienze concrete, sviluppando analisi e meditazioni [...] sulle prove d'italiano rese da «generazion ...
Leggi Tutto
Dici migranti e immediatamente si innesca in tanti - nell’uomo della strada così come nel più potente dei decision maker – un meccanismo indotto che porta a pensare, progettare e compiere atti inconsulti privi di visione, senza prospettive reali di ...
Leggi Tutto
Fiamma Nicolodi e Paolo Trovato (a cura di), con la collaborazione di Renato Di Benedetto; redazione: Luca Aversano e Fabio RossiLesMu – Lessico della letteratura musicale italiana 1490-1950 (volume con [...] CD-ROM; sistema di interrogazione DBT creato d ...
Leggi Tutto
Gualberto Alvino, Luca Serianni, Salvatore Claudio Sgroi, Pietro TrifonePer Giovanni Nencioni(a cura di) Gualberto Alvino; con 35 lettere inedite al curatoreRoma, Fermenti editrice, 2017 Nel 1974 Philippe [...] Petit, funambolo parigino, tese un filo d’ac ...
Leggi Tutto
● Scenari internazionali Recensione a D.Sassoon, Brexit. Buona fortuna Europa, a cura di Paolo Gervasi, Luca Sosselli Ed., 2017 Questa breve intervista a Donald Sassoon, che prende spunto da una lectio [...] pronunciata all’Accademia Reale del Belgio nel ...
Leggi Tutto
deluchiano
agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista dei progressisti al Comune, scelta di...
càntico s. m. [dal lat. cantĭcum, der. di cantare «cantare2»] (pl. -ci). – 1. a. Componimento lirico solenne di carattere religioso, per lo più in lode di Dio: il C. delle creature, o di frate Sole, composto da s. Francesco. In partic. sono...
LUCA
Francesco Panarelli
Nacque negli ultimi anni del secolo XI, e fu verosimilmente di origine calabrese. Le prime notizie sono intrecciate con quelle riguardanti gli ultimi anni di vita di Bartolomeo da Simeri, fondatore di monasteri e...
LUCA
Francesco Panarelli
Nato intorno agli anni Sessanta del XII secolo, L. è concordemente detto di origine campana. La notizia è attendibile, visto che a partire dal 1183 (più precisamente durante il secondo anno di pontificato di Lucio...