• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Lingua [57]
Grammatica [34]
Lessicologia e lessicografia [2]

Storia illustrata della lingua italiana

Atlante (2019)

Storia illustrata della lingua italiana Luca Serianni e Lucilla PizzoliStoria illustrata della lingua italianaRoma, Carocci, 2017 «Semplicità e armonia – lo scriveva il grande architetto statunitense Frank Lloyd Wright – sono le qualità che [...] misurano l’autentico valore d’ogni opera d’arte» ... Leggi Tutto

Il golpe-non golpe in Gabon

Atlante (2019)

Il golpe-non golpe in Gabon Un colpo di Stato davvero strano. Incuranti della esiguità delle forze, della giovane età e dell’inesperienza dei propri effettivi, così come della presenza nel Paese di un reparto specializzato di Rangers statunitensi, pronti a intervenire in difes ... Leggi Tutto

Sud Sudan tra disillusione e speranza

Atlante (2019)

Sud Sudan tra disillusione e speranza È un anniversario di indipendenza sospeso tra la speranza della svolta e la drammaticità della cronaca quello che celebra il Sud Sudan. A otto anni esatti dal referendum che ha segnato il distacco da Khartoum, il Paese più giovane del mondo alterna ... Leggi Tutto

Oltre il muro, i nuovi muri

Atlante (2019)

Oltre il muro, i nuovi muri «Il Muro – ebbe a dire nel gennaio 1989 l’allora presidente della Germania dell’Est Erich Honecker, con scarsissima visione profetica – resisterà per altri 50, 100 anni». Pensava che quei 150 km di striscia grigia che separavano due mondi, sarebbero ... Leggi Tutto

L’offensiva jihadista in Burkina Faso

Atlante (2019)

L’offensiva jihadista in Burkina Faso È uno dei pochi Paesi al mondo, se non l’unico, ad aver scelto di cambiare nome e dargli un’accezione di indirizzo politico e unitario. Burkina Faso significa Terra (in lingua moré, uno dei 60 dialetti) degli Uomini Incorruttibili (in lingua dioula) ... Leggi Tutto

Quale ruolo per la NATO del futuro?

Atlante (2019)

Quale ruolo per la NATO del futuro? L’Alleanza atlantica ha celebrato pochi giorni fa i suoi primi settant’anni. Lo ha fatto a Washington, dove nel 1949 venne firmato il Trattato istitutivo, in maniera tutto sommato sommessa rispetto a precedenti occasioni. In un certo senso è un para ... Leggi Tutto

Irlanda del Nord, il riaccendersi della tensione

Atlante (2019)

Irlanda del Nord, il riaccendersi della tensione L’omicidio della giornalista Lyra McKee, rimasta uccisa nel corso degli incidenti scoppiati il 18 aprile scorso a Derry, arriva al culmine di un lungo periodo di tensioni che proiettano nuovamente la sinistra ombra dei troubles sull’Irlanda del Nord ... Leggi Tutto

Per l'italiano di ieri e di oggi

Atlante (2019)

Per l'italiano di ieri e di oggi Luca SerianniPer l’italiano di ieri e di oggiBologna, il Mulino, 2018 Sei professori ordinari, otto professori associati, tre ricercatori universitari, quattro docenti incardinati in università straniere [...] (Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna), ... Leggi Tutto

Eritrea, il sogno infranto della fine della dittatura

Atlante (2019)

Eritrea, il sogno infranto della fine della dittatura Sembrava una meravigliosa notizia, si è trasformata in un incubo. Poco più di un anno fa, i media di tutto il mondo celebravano un avvenimento straordinario quanto inatteso. Etiopia ed Eritrea, i due vicini-nemici, coinvolti in un durissimo conflitt ... Leggi Tutto

Mont’e Prama, luogo di storia e mitologia

Atlante (2019)

Mont’e Prama, luogo di storia e mitologia Stando alle tradizioni orali della zona, l’archeologia mondiale deve molto a Sisinnio Poddi e Battista Melis, due semplici contadini sardi della zona di Cabras, penisola del Sinis, per il loro spiccato senso civico.In una tersa giornata di marzo del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 26
Vocabolario
deluchiano
deluchiano agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista dei progressisti al Comune, scelta di...
càntico
càntico s. m. [dal lat. cantĭcum, der. di cantare «cantare2»] (pl. -ci). – 1. a. Componimento lirico solenne di carattere religioso, per lo più in lode di Dio: il C. delle creature, o di frate Sole, composto da s. Francesco. In partic. sono...
Leggi Tutto
Enciclopedia
LUCA
LUCA Francesco Panarelli Nacque negli ultimi anni del secolo XI, e fu verosimilmente di origine calabrese. Le prime notizie sono intrecciate con quelle riguardanti gli ultimi anni di vita di Bartolomeo da Simeri, fondatore di monasteri e...
LUCA
LUCA Francesco Panarelli Nato intorno agli anni Sessanta del XII secolo, L. è concordemente detto di origine campana. La notizia è attendibile, visto che a partire dal 1183 (più precisamente durante il secondo anno di pontificato di Lucio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali