• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
257 risultati
Tutti i risultati [257]
Lingua [57]
Grammatica [34]
Lessicologia e lessicografia [2]

Attentato in Congo, uccisi l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci

Atlante (2021)

Attentato in Congo, uccisi l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci Nella mattinata di lunedì 22 febbraio, nei pressi della città di Kanyamahoro, si è verificato un attacco armato contro un convoglio della MONUSCO (Missione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione della Repubblica Democratica d ... Leggi Tutto

Sono consapevole che tra soggetto e predicato non vi sia la virgola (esclusi incisi, ...), però mi sorge un dubbio in merito

Atlante (2021)

Non è una questione di “incisi” (sull’inciso, invitiamo a leggere la risposta che demmo a un nostro lettore tempo fa, qui). Bisogna guardare alla sintassi. “Luca sei alto” contiene un elemento vocativo, [...] costituito dal nome Luca. Nella letteratura tra ... Leggi Tutto

Genova anfibia

Atlante (2021)

Genova anfibia Luca, il protagonista dell’omonimo film d’animazione, ha il carattere anfibio, più poetico che ambiguo – i liguri sono fatti così – della creatura marina che sulla terraferma perde la coda e le pinne, [...] guadagna dei portentosi piedini, succhia trenett ... Leggi Tutto

Il Centrafrica in bilico

Atlante (2021)

Il Centrafrica in bilico Il Centrafrica è sempre in bilico. Vive, al momento, l’ennesima pausa dai combattimenti – almeno in gran parte delle città – e un nuovo ciclo negoziale che apre fessure di speranza, ma è appena uscito da un periodo di grave recrudescenza del conflit ... Leggi Tutto

Afghanistan, un lascito di armi

Atlante (2021)

Afghanistan, un lascito di armi Tutto ebbe inizio qualche ora prima dell’attacco alle Torri gemelle. Il 9 settembre 2001, Ahmad Shah Massoud, comandante in capo della Northern Alliance, una tra le maggiori coalizioni anti-Talebani in Afghanistan, venne assassinato da effettivi di ... Leggi Tutto

Trovare il proprio posto nel mondo

Atlante (2021)

 Trovare il proprio posto nel mondo La questione principe del nostro tempo è una domanda di appartenenza. In una società governata da sistemi economici sempre più evoluti e strutture politiche sempre più complesse, l’uomo moderno si trova tormentato da una domanda tanto urgente quanto ... Leggi Tutto

L’inferno dei migranti sulla rotta balcanica

Atlante (2021)

L’inferno dei migranti sulla rotta balcanica L’inferno esiste sulla terra. Negli ultimi tempi ha preso alloggio nella Bosnia nord-occidentale, nel Cantone di Una-Sana, al confine con la Croazia. Qui continuano ad ammassarsi migliaia di persone che affrontano condizioni estreme pur di garantirs ... Leggi Tutto

Lo schema impazzito della politica in Myanmar

Atlante (2021)

Lo schema impazzito della politica in Myanmar Tutto è nato a seguito delle elezioni parlamentari tenutesi a inizio novembre scorso, che hanno visto trionfare la Lega nazionale per la democrazia (NLD, National League for Democracy), il partito di Aung San Suu Kyi. La politica ‒ premio Nobel per ... Leggi Tutto

Salute, ambiente, clima, sviluppo: in una parola, acqua

Atlante (2021)

Salute, ambiente, clima, sviluppo: in una parola, acqua L’accesso all’acqua e a servizi igienico-sanitari sicuri rappresenta il più importante traguardo medico, con un positivo impatto in termini di protezione di vite umane anche superiore all’utilizzo degli antibiotici e dei vaccini, allo sviluppo dell’ ... Leggi Tutto

Cosa resta del colpo di Stato in Guinea

Atlante (2021)

Cosa resta del colpo di Stato in Guinea Le folle scese in strada nei giorni successivi al golpe fin qui incruento, testimoniano senza dubbio l’insofferenza di grandi fette della popolazione guineana verso l’ottantatreenne ormai ex presidente Alpha Condé passato nel giro di poco più di 10 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 26
Vocabolario
deluchiano
deluchiano agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista dei progressisti al Comune, scelta di...
càntico
càntico s. m. [dal lat. cantĭcum, der. di cantare «cantare2»] (pl. -ci). – 1. a. Componimento lirico solenne di carattere religioso, per lo più in lode di Dio: il C. delle creature, o di frate Sole, composto da s. Francesco. In partic. sono...
Leggi Tutto
Enciclopedia
LUCA
LUCA Francesco Panarelli Nacque negli ultimi anni del secolo XI, e fu verosimilmente di origine calabrese. Le prime notizie sono intrecciate con quelle riguardanti gli ultimi anni di vita di Bartolomeo da Simeri, fondatore di monasteri e...
LUCA
LUCA Francesco Panarelli Nato intorno agli anni Sessanta del XII secolo, L. è concordemente detto di origine campana. La notizia è attendibile, visto che a partire dal 1183 (più precisamente durante il secondo anno di pontificato di Lucio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali