AGNELLI, Umberto
Giuseppe Berta
Nacque a Losanna, in Svizzera, il 1° novembre 1934, ultimo dei sette figli di Edoardo e di Virginia Bourbon del Monte di San Faustino (dopo Clara, Giovanni, Susanna, Maria [...] sua scomparsa, la famiglia Agnelli chiamò alla presidenza del gruppo FIAT Luca Cordero diMontezemolo, da anni presidente della Ferrari, e sostituì Morchio, che avrebbe voluto accentrare su di sé anche i compiti della presidenza, con il manager italo ...
Leggi Tutto
Monti, Mario
Mónti, Mario. – Economista (n. Varese 1943). Presidente dal 1994 dell’Università Bocconi di Milano. Con i suoi studi ha portato importanti contributi soprattutto all’analisi dell’economia [...] candidato come leader dello schieramento di centro, appoggiato principalmente da UdC (Unione di centro), Futuro e libertà e Italia futura (movimento politico guidato dall’imprenditore Luca Cordero diMontezemolo), forze politiche dichiaratesi pronte ...
Leggi Tutto
Il mondo imprenditoriale e le sue associazioni
Giuseppe Berta
Tra centralizzazione e decentramento
Nel febbraio 1970 Confindustria diffuse i risultati del Rapporto Pirelli, il documento stilato nell’arco [...] il 2008, i rapporti fra Torino e Viale dell’Astronomia erano stati delegati a Luca Cordero diMontezemolo, che cumulava le cariche di presidente della FIAT, della Ferrari e della Confindustria. Il coinvolgimento del gruppo negli equilibri associativi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] -Napoli Centrale. La società che lo gestisce (Nuovo trasporto viaggiatori) era stata fondata nel dicembre 2006 dagli imprenditori Luca Cordero diMontezemolo, Diego Della Valle, Gianni Punzo e Giuseppe Sciarrone.
2013
• Il 19 marzo, l’ASI e la NASA ...
Leggi Tutto
Paolo Marchi
Culinaria. I campioni del gusto
La classifica 2012 dei migliori cinquanta ristoranti del mondo conferma la rivoluzione degli ultimi dieci anni nel campo dell'alta cucina: scendono Francia [...] proposito va ricordato che è stato proprio Luca Cordero diMontezemolo, presidente della nuova società ferroviaria, a promuovere nel 1990, in veste di direttore del Comitato organizzatore dei Mondiali di calcio, la costruzione dell’Air Terminal, per ...
Leggi Tutto
verdepadano
(verde padano), s. m. Il colore distintivo della Lega; per estensione, militante della Lega che si fregia di tale colore.
• Ora, dopo una sportellata di questo tipo (ci mancava solo che quelli [...] acceso supporter della Rossa, nientemeno che il verdepadano [Roberto] Calderoli: «Dimettiti». E Luca [Cordero diMontezemolo] che risponde? Concede, bontà sua, che non è stata colpa di Alonso, elogia il team e poi conclude: «C’è una grande Italia che ...
Leggi Tutto
neostatalismo
(neo-statalismo), s. m. Tendenza a riproporre un forte ruolo dello Stato nelle scelte economiche e sociali.
• [Luca Cordero di] Montezemolo smonta il modello «iper-individuale» di [Silvio] [...] è diversa da quella che Montezemolo aveva fatto ai tempi della sua presidenza di Confindustria. (Roberto Mania, Repubblica invece offrire le sue energie a un disegno molto più ricco di futuro. (Luca Diotallevi, Avvenire, 6 maggio 2017, p. 3, Idee).
...
Leggi Tutto
qualcosista
s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che si contenta di qualcosa, che è meglio di niente.
• E del resto il potere politico ci ha messo del suo, visto che per decenni ogni problema occupazionale, [...] La scapigliatura diLuca [Cordero di] Montezemolo, il leggiadro ondivagare senza una rotta di Emma Marcegaglia qualcosista», per usare la definizione coniata da Giuseppe De Rita. (Dario Di Vico, Corriere della sera, 24 febbraio 2014, p. 27, Cronache). ...
Leggi Tutto
tagliaprecari
(taglia-precari, taglia precari), agg. Che tende a soffocare le aspettative di chi svolge un lavoro temporaneo.
• [tit.] La protesta / Cnr contro lo statuto taglia precari [testo] [...] [...] con le Regioni». (Opinione, 16 settembre 2010, p. 5, Primo Piano) • «Per questi reparti», ha ricordato [Luca Cordero di] Montezemolo, «l’impegno dei privati continuerà a esserci, ma la Regione deve assicurare una copertura adeguata dell’organico ...
Leggi Tutto
mail-dipendente
(email-dipendente), s. m. e f. e agg. Chi o che non può fare a meno di consultare in continuazione la posta elettronica.
• La prima cosa che fanno appena aprono gli occhi è accendere [...] così. (Claudia Voltattorni, Corriere della sera, 14 gennaio 2006, p. 23, Cronache) • [Sergio] Marchionne e [Luca Cordero di] Montezemolo sono così diversi e incompatibili anche nell’atteggiamento (più pragmatico e manageriale il primo; dalla visione ...
Leggi Tutto
Montezemolo-pensiero
(Montezemolo pensiero), loc. s.le m. inv. La concezione manageriale e politica di Luca Cordero di Montezemolo. ◆ A questi interrogativi l’ingegner Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari, risponde su «Auto...
montezemoliano
agg. Di Luca Cordero di Montezemolo. ◆ si discute animatamente nel bel mezzo della via dello shopping più glamour della capitale. Tutti industriali reduci dalla mattinata all’Auditorium, dalla corvée delle tre relazioni lunghe...