TOSCANA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Umberto CALZONI
Niccolò RODOLICO
Antonio PANELLA
Sergio CAMERANI
Nello TARCHIANI
Alfredo SCHIAFFINI
Giuseppe MALAGOLI
Vittorio SANTOLI
Alfredo BONACCORSI
*
Regione [...] di Toscana, ivi 1923; id., Bonifacio di Canossa, padre di Matilde, Reggio E., 1926-27, voll. 2; E. Dupréel, Histoire critique de con la sua maniera tutta luci e bagliori; poi Luca Giordano li sbalordisce con la sua bravura; finché Sebastiano ...
Leggi Tutto
GENOVA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe ANDRIANI
Piero BAROCELLI
Orlando GROSSO
Alfredo SCHIAFFINI
Tammaro DE MARINIS
Francesco TOMMASINI
Claudia MERLO
Vito Antonio Vitale
*
Città della Liguria.
Sommario: [...] listata di marmo bianco e pietra nera; gli Spinola a San Luca i palazzi adorni di grandioso bugnato, i Maruffi in Canneto il un Te Deum (1627), della Ghirlanda sacra (1632), ecc.; P. Reggio, liutista e, fra gli altri, G. P. Costa, che scrisse ...
Leggi Tutto
Il nome, la sua estensione e le sue vicende. - L'origine del nome Abruzzo (la forma singolare è la più corretta anche per designare tutto il paese), Aprutium nel latino medievale, è ignota. Il nome, sconosciuto, [...] quelli usciti dalle grotte neolitiche della Liguria, dai fondi di capanne del Reggiano e del Cremonese, di Fano, e dalla stazione di Alba ( della cripta di S. Giovanni in Venere, in cui Luca di Palustro dimostra la maturità di quest'arte, e al ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] a nord essi si stabilirono a Zancle (Messina) e a Reggio. Sicuri dello stretto, essi avanzarono sul Tirreno, occuparono l . (3000:50 i. i fanti, 100 i centurioni, 140 i cavalieri); 41. Luca, in Etruria: 180 a. C.; 42. Carteia, nella Spagna Ult.: 171 a ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] distinguere altre personalità. E sono, in complesso: Luca Signorelli, Bernardino di Betto detto il Pinturicchio, Bartolomeo raffaellesche. Il Mascherino, Marco da Faenza, Raffaellino da Reggio vi ebbero gran parte insieme con altri di diverse regioni ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] pittori realisti del secolo decimosesto, che vanno da Bosch, da Luca de Leyda, da Pietro Breughel il vecchio e il giovane a o Giovanni della Morte, fabbro nonché calcoloso, il quale, non reggendo più al martirio che gli procurava il suo calcolo, si ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] nella tomba di Nekht, o momenti della vita abituale nelle reggie, come nell'affresco di una tomba di Tellel-‛Amārna oggi , accentua il modellato e rende la fattura più accidentata. E Luca Signorelli, a Orvieto più che a Loreto, è tutto rilievi, ...
Leggi Tutto
Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] che solo le più squisite opere della civiltà egeo-micenea possono reggere al confronto. Soprattutto con la seconda fase o periodo, la fusioni grandi: le porte del Ghiberti, di Donatello, di Luca della Robbia, e più tardi quelle del Sansovino a Venezia ...
Leggi Tutto
PISA (A. T., 24-25-26 bis)
Attilio MORI
Mario MARTINOZZI
Matteo MARANGONI
Francesco ARNALDI
Alfredo BONACCORSI
Arturo SOLARI
Giovanni Battista PICOTTI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Toscana, [...] Caterina, ma più tardi degenerò nell'imitazione dei minori senesi quali Luca Tomè e altri, con Cecco di Pietro, col Gera e , nel giorno di S. Sisto (6 agosto), la vittoria di Reggio sui Saraceni di Sicilia; nel 1015-16, all'appello di Benedetto VIII ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] , Pavia 1969; Reggio Emilia: Le cinquecentine della Biblioteca provinciale Cappuccini in Reggio Emilia..., Parma 1972 , LXII (1967), pp. 424-96; Chieti: U. De Luca-M. Zuccarini, Catalogo dei periodici abruzzesi posseduti dalla Biblioteca provinciale " ...
Leggi Tutto
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...
vecchio
vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto...